Varane a 25 anni ha vinto tutto

Quella del centrale francese è una carriera piena di vittorie, nonostante la giovane età.
di Redazione Undici 16 Luglio 2018 alle 10:35

Nella Francia campione del mondo hanno spiccato gli strappi rapidi di Kylian Mbappe, la classe di Paul Pogba e il dinamismo di N’Golo Kanté. Ma c’è stata anche una fase difensiva eccezionale in cui Raphael Varane è stato protagonista. Il centrale del Real Madrid ha soltanto 25 anni ma ha mostrato quanto solida sa essere la retroguardia messa insieme da Didier Deschamps. Se pensiamo alla Coppa del mondo francese ed escludiamo la gara folle contro l’Argentina in cui ha subito tre gol, prima della finale la Francia ha concesso una rete soltanto per una disattenzione da parte di Samuel Umtiti contro l’Australia.

Al fianco di Umtiti ha brillato per prestazioni e solidità Raphael Varane, un giocatore che al netto della giovane età è abituato a giocare le finali, avendone disputata una in Champions con il Real Madrid solo poche settimane fa. Alla sua età ha già giocato 253 partite a livello di club e ha raccolto 48 presenze con la maglia della Francia. Ha già giocato 10 semifinali e 10 finali [vincendo 9].

Varane è entrato a far parte della rosa del Lens a 13 anni, ma ha giocato solo una stagione con la prima squadra prima di firmare con il Real Madrid, per quello che a posteriori può essere considerato un vero e proprio affare da 10 milioni di euro, uno dei migliori degli ultimi anni. Da quando è stato ingaggiato, Varane ha vinto due titoli di Liga e quattro Champions League, oltre a diverse altre competizioni giocando 233 volte con la maglia delle merengues. Varane ha vinto la sua prima Liga nel 2011/12, bissando il successo nella stagione 2016/17; mentre all’inizio delle stagioni successive ha vinto due volte la Supercoppa di Spagna. Le quattro Champions League sono arrivate prima nel 2012/14 e poi negli ultimi tre anni con le vittorie consecutive delle Merengues in cui è stato uno dei protagonisti. Le tre Supercoppa Uefa sono datate, rispettivamente, 2014, 2016 e 2017, gli stessi anni in cui ha portato a casa anche i tre Mondiali per club.

>

Leggi anche

Calcio
È stato il derby di Mike Maignan, che è tornato a essere decisivo come nell’anno dello scudetto e si è ripreso il Milan
Il rigore parato a Cahlanoglu, altri due interventi decisivi, una sensazione di invulnerabilità e centralità assoluta nel progetto rossonero.
di Redazione Undici
Calcio
Il Santos è in condizioni disperate, sia in classifica che a livello economico, e quindi ci sono diversi club europei che vorrebbero comprarlo
Nemmeno il ritorno di Neymar ha risolto una crisi in campo e in società ormai cronica
di Redazione Undici
Calcio
David Neres era un po’ scomparso dai radar, ma dopo Napoli-Atalanta si è ripreso la scena alla grande
La doppietta dell'esterni brasiliano ha suggellato quello che sembra un vero e proprio nuovo inizio, per la squadra di Conte.
di Redazione Undici
Calcio
Da un giorno all’altro la Federcalcio argentina si è inventata un nuovo titolo nazionale e l’ha assegnato al Rosario Central
I Canallas sono diventati "Campioni de la Liga", ma il premio è stato assegnato dopo una riunione federale molto controversa
di Redazione Undici