Santi Cazorla è tornato in campo

A circa due anni dall'infortunio al tendine d'Achille che ne aveva bloccato la carriera.
di Redazione Undici 18 Luglio 2018 alle 10:34

Santi Cazorla non giocava una gara da circa due anni. Sono, per la precisione, 636 i giorni in cui non è sceso in campo, dopo la rottura del tendine d’Achille – subita durante la vittoria per 6 a 0 dell’Arsenal sul Ludogorets – che lo ha costretto a diverse operazioni e a un innesto di pelle dal braccio per riparare all’infortunio. Le operazioni subite hanno fatto sì che il trentatreenne perdesse otto centimetri dal tendine della caviglia destra, e per un momenti i medici sembravano certi che il calciatore sarebbe stato addirittura fortunato nel poter camminare.

Passato in estate dai Gunners al Villarreal, è tornato nella formazione pre-campionato la scorsa settimana, esordendo martedì sera nel pareggio 1-1 tra il club della provincia di Castellón e l’Hercules, giocando 23 minuti contro la squadra di Segunda División B (la terza serie del calcio spagnolo). La scorsa settimana aveva scritto sul proprio profilo Twitter di «sentirsi di nuovo come un calciatore». Secondo il tecnico Calleja «le sensazioni sono buone, se tutto va bene e non ci saranno problemi avremo un rinforzo di lusso».

Santi Cazorla è cresciuto proprio al Villarreal, per cui ha giocato le giovanili, oltre a sette stagioni da professionista. Con il Submarino si è guadagnato anche la convocazione nella Nazionale spagnola, nel 2008. Complessivamente – con una parentesi al Recreativo Huelva – ha giocato 248 partite, segnando 35 gol. È arrivato all’Arsenal nel 2012/13, dopo un passaggio di un anno al Malaga. Con i Gunners ha giocato tre stagioni a livelli altissimi, prima di iniziare ad accusare problemi fisici. Complessivamente, nel nord di Londra, l’asturiano ha raccolto 180 presenze e 29 reti.

>

Leggi anche

Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici
Calcio
Luka Modric è già il centro di gravità del Milan, e non era una cosa così scontata
Il fuoriclasse croato, a quarant'anni compiuti, non esce mai dal campo, guida il gioco dei rossoneri ed è pure decisivo in zona-gol.
di Redazione Undici
Calcio
Nella scorsa stagione il Valencia si è salvato grazie a uno staff tecnico composto da universitari
La storia dell'allenatore Corberán e dei suoi collaboratori parte da una delle accademie più famose del mondo
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi del Borussia Dortmund hanno criticato il loro club per la nuova seconda maglia, che secondo loro è «la peggiore della Bundesliga»
I colori e design della divisa sarebbero troppo distanti dai valori e dalla tradizione del club
di Redazione Undici