Santi Cazorla è tornato in campo

A circa due anni dall'infortunio al tendine d'Achille che ne aveva bloccato la carriera.
di Redazione Undici 18 Luglio 2018 alle 10:34

Santi Cazorla non giocava una gara da circa due anni. Sono, per la precisione, 636 i giorni in cui non è sceso in campo, dopo la rottura del tendine d’Achille – subita durante la vittoria per 6 a 0 dell’Arsenal sul Ludogorets – che lo ha costretto a diverse operazioni e a un innesto di pelle dal braccio per riparare all’infortunio. Le operazioni subite hanno fatto sì che il trentatreenne perdesse otto centimetri dal tendine della caviglia destra, e per un momenti i medici sembravano certi che il calciatore sarebbe stato addirittura fortunato nel poter camminare.

Passato in estate dai Gunners al Villarreal, è tornato nella formazione pre-campionato la scorsa settimana, esordendo martedì sera nel pareggio 1-1 tra il club della provincia di Castellón e l’Hercules, giocando 23 minuti contro la squadra di Segunda División B (la terza serie del calcio spagnolo). La scorsa settimana aveva scritto sul proprio profilo Twitter di «sentirsi di nuovo come un calciatore». Secondo il tecnico Calleja «le sensazioni sono buone, se tutto va bene e non ci saranno problemi avremo un rinforzo di lusso».

Santi Cazorla è cresciuto proprio al Villarreal, per cui ha giocato le giovanili, oltre a sette stagioni da professionista. Con il Submarino si è guadagnato anche la convocazione nella Nazionale spagnola, nel 2008. Complessivamente – con una parentesi al Recreativo Huelva – ha giocato 248 partite, segnando 35 gol. È arrivato all’Arsenal nel 2012/13, dopo un passaggio di un anno al Malaga. Con i Gunners ha giocato tre stagioni a livelli altissimi, prima di iniziare ad accusare problemi fisici. Complessivamente, nel nord di Londra, l’asturiano ha raccolto 180 presenze e 29 reti.

>

Leggi anche

Calcio
Per la prima volta nella sua storia, il Real Madrid sta valutando di aprirsi a investitori esterni
Dal 1902, anno della fondazione del club, il Real ha sempre mantenuto lo stesso modello proprietario, un modello chiuso rivolto solo ai soci. Ma le cose stanno cambiando.
di Redazione Undici
Calcio
Tre Federazioni del Sud America vogliono i Mondiali 2030 a 64 squadre, ma l’idea non piace nemmeno al resto del Sud America
Argentina, Paraguay e Uruguay insistono per l'allargamento, ma il resto della CONMEBOL va completamente in un'altra direzione.
di Redazione Undici
Calcio
Il Bochum si sta affidando all’intelligenza artificiale per scegliere giocatori, allenatore e persino il direttore sportivo
Il club tedesco, retrocesso in seconda divisione al termine dell'ultima stagione, ha avviato una rivoluzione piuttosto visionaria.
di Redazione Undici
Calcio
Alcuni club di Premier League hanno già trovato il modo per aggirare la regola che vieterà di fare pubblicità ad agenzie di betting
Sunderland, Aston Villa, Leeds, Nottingham Forest e Chelsea hanno stretto accordi con aziende di scommesse che operano solo sul mercato asiatico.
di Redazione Undici