Iniesta e Torres hanno perso al debutto in Giappone

Entrambi sono entrati a gara in corso non riuscendo a cambiare le sorti dei rispettivi match.
di Redazione Undici 23 Luglio 2018 alle 10:56

Andrés Iniesta e Fernando Torres hanno entrambi deciso di proseguire le proprie carriere da atleti in Giappone. Il centrocampista è arrivato in J-League dopo aver vinto 32 trofei con la maglia dei blaugrana. Il debutto calcistico non è stato però dei migliori, con Iniesta che è subentrato solo nell’ultima mezz’ora nella sconfitta per 3 a 0 del Vissel Kobe contro lo Shonan Bellmare. È stata la prima partita ufficiale giocata da Iniesta per una squadra diversa dal Barcellona, con cui ha collezionato 674 presenze, o dalla Nazionale spagnola, da cui si è ritirato dopo la Coppa del mondo di Russia e con 131 presenze collezionate. La lega giapponese rappresenta per l’ex Barça anche un modo per creare una corsia preferenziale al suo nuovo business vinicolo, puntando a espandere il proprio mercato anche in Asia.

«È un peccato aver perso perché non mi piace perdere. Ma questo è solo il primo passo di una nuova incredibile avventura: è stato una partita fisica che ha dimostrato la qualità del torneo», ha dichiarato Iniesta al termine della gara.

Gli highlights della gara con tanto di tiro di Iniesta andato di poco alto

Per quanto riguarda Fernando Torres, l’ex attaccante di Chelsea e Liverpool è subentrato nel secondo tempo mentre il Sagan Tosu perdeva 1 a 0 in casa contro il Vegalta Sendai. Torres, che come Iniesta ha 34 anni, ha lasciato l’Atletico Madrid questa estate dopo 129 gol in 404 presenze con la maglia della squadra con cui è cresciuto. Il Sagan Tosu dell’attaccante è ora in zona retrocessione dopo aver subito la rete della sconfitta all’87’ minuto davanti ai 17.500 tifosi locali. Torres ha comunque costruito alcune azioni pericolose, tra cui un assist per un compagno il cui pallonetto è stato salvato da un avversario sulla linea di porta.

La gara giocata da Torres e compagni contro il Vegalta Sendai
>

Leggi anche

Calcio
L’Arabia Saudita «è a corto di liquidità» per nuovi investimenti sportivi nel prossimo futuro
Secondo quanto riporta il New York Times, il fondo sovrano PIF ha annunciato che si concentrerà su settori con un rischio più basso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Midtjylland è in testa all’Europa League anche perché da anni forma i migliori tecnici dei calci piazzati al mondo
Il club danese, con oltre un decennio di anticipo sul resto d'Europa, ha iniziato a lavorare in modo scientifico su questo aspetto del gioco. E ora si gode il suo vantaggio competitivo.
di Redazione Undici
Calcio
Una nuova tecnologia usata dai golfisti sta aiutando i calciatori a segnare qualche gol in più su punizione diretta
Un misuratore di traiettorie, solitamente usato sul green, da tempo sta migliorando le punizioni dell'Aston Villa. Anche per merito di Austin MacPhee, preparatore dei Villans e della Nazionale portoghese.
di Redazione Undici
Calcio
I club di Serie A sono tra i più efficienti e intelligenti al mondo, quando si tratta di fare mercato e generare plusvalenze
I dati dell'ultimo rapporto CIES sono molto promettenti: Atalanta, Udinese, Lecce, Bologna e Napoli hanno fatto un ottimo lavoro, negli ultimi anni.
di Redazione Undici