La doppietta di Moise Kean in finale all’Europeo Under 19

Due gol nel giro di un minuto, con esultanza che omaggia Mario Balotelli.
di Redazione Undici 30 Luglio 2018 alle 11:18

Domenica sera si è giocata la finale dell’Europeo Under 19, che vedeva l’Italia affrontare il Portogallo. La partita è terminata dopo i tempi supplementari 4-3 per il Portogallo, che vince quindi il suo quarto titolo, migliorando il risultato dell’edizione precedente, terminata al secondo posto dietro l’Inghilterra. L’Italia, invece, ha raggiunto la terza medaglia d’argento degli ultimi dieci anni: arrivò seconda anche nel 2008 perdendo in finale contro la Germania, e nel 2016 perdendo contro la Francia.

Il Portogallo è andato in vantaggio nel primo tempo con João Filipe, attaccante del Benfica B, ha spinto molto e ha raddoppiato con Trincão, ala del Braga. Nella formazione titolare dell’Italia, in attacco, partivano Scamacca e Pinamonti, ma quest’ultimo è stato sostituito da Moise Kean nel secondo tempo. È stato proprio l’attaccante della Juventus ad accorciare dopo 29 minuti di gioco, dopo un bel triangolo con Capone dell’Atalanta.

Esattamente un minuto dopo, il pareggio: un cross basso da sinistra di Nicolò Zaniolo viene intercettato ancora da Kean che di piatto destro spiazza il portiere portoghese e permette all’Italia di andare ai tempi supplementari. Nell’esultanza, Kean si è tolto la maglietta e ha assunto la stessa posa di Mario Balotelli nella semifinale dell’Europeo 2012 contro la Germania.

Dopo i primi novanta minuti, il Portogallo ha allungato con João Filipe, l’Italia ha pareggiato ancora con Scamacca, ma è stata immediatamente superata da Correa.

>

Leggi anche

Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici