La Liga contro le mascotte

Una nuova regola: non dovranno essere più alte di una persona normale.
di Redazione Undici 23 Agosto 2018 alle 12:13

La Liga ha fatto notizia negli ultimi tempi dopo aver annunciato che alcune partite della regular season si sarebbero giocate negli Stati Uniti, ma un’altra bizzarra regola introdotta dal presidente Javier Tebas impedisce ai club di avere mascotte più grandi di una persona di dimensioni normali. Un nuovo documento di 178 pagine è stato consegnato a tutti i club del campionato, e tra le molte nuove norme ci sono anche cose strane: probabilmente il “limite di altezza” delle mascotte è una delle più bizzarre.

In realtà, il punto principale di una mascotte è che sia esattamente “larger than life”, che si chiami “Gunnersaurus” o “Fred the Red”, ma i capi della Liga stanno bloccando questa versione e hanno anche impedito alle mascotte di essere messe in mostra mentre la gara è in svolgimento.

 

>

Leggi anche

Calcio
Alvaro Carreras è l’ultimo grave errore di mercato del Manchester United
I Red Devils continuano a lasciar partire talenti che, appena arrivati altrove, cominciano a brillare. Il terzino sinistro titolare del Real Madrid è solo l'ultimo di una lunga lista.
di Redazione Undici
Calcio
Il Barcellona può finalmente tornare al Camp Nou, ma sono già scoppiate le polemiche per i prezzi dei biglietti
A meno di 189 euro sarà impossibile ammirare Yamal e compagni in azione nello stadio restaurato. E chiaramente ai tifosi blaugrana non va giù.
di Redazione Undici
Calcio
La Repubblica Democratica del Congo non è arrivata a un passo dai Mondiali grazie a un rito voodoo
L'allenatore della Nigeria sostiene che sia andata proprio così, ma in realtà dietro questo percorso c'è un lavoro che va avanti da anni.
di Redazione Undici
Calcio
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
di Francesco Gottardi