La Liga contro le mascotte

Una nuova regola: non dovranno essere più alte di una persona normale.
di Redazione Undici 23 Agosto 2018 alle 12:13

La Liga ha fatto notizia negli ultimi tempi dopo aver annunciato che alcune partite della regular season si sarebbero giocate negli Stati Uniti, ma un’altra bizzarra regola introdotta dal presidente Javier Tebas impedisce ai club di avere mascotte più grandi di una persona di dimensioni normali. Un nuovo documento di 178 pagine è stato consegnato a tutti i club del campionato, e tra le molte nuove norme ci sono anche cose strane: probabilmente il “limite di altezza” delle mascotte è una delle più bizzarre.

In realtà, il punto principale di una mascotte è che sia esattamente “larger than life”, che si chiami “Gunnersaurus” o “Fred the Red”, ma i capi della Liga stanno bloccando questa versione e hanno anche impedito alle mascotte di essere messe in mostra mentre la gara è in svolgimento.

 

>

Leggi anche

Calcio
Il Chelsea ha fatto proprio una cosa da Chelsea: ha già annunciato il primo acquisto del mercato estivo del 2026
Dopo Essugo ed Estêvão Willian, ecco un altro colpo di mercato con mesi di anticipo
di Redazione Undici
Calcio
I giocatori dell’Academy dell’Inter Miami stanno indossando la prima maglia mai realizzata con il logo di Lionel Messi
L'operazione commerciale si inserisce in una più ampia valorizzazione del brand della stella argentina che in due anni ha rivoluzionato il mondo dell'Inter Miami e di tutta la MLS
di Redazione Undici
Calcio
Tra i calciatori sta prendendo piede una nuova moda: affidarsi a consulenti esterni di tattica
Non solo preparatori atletici fuori dallo staff della squadra: sempre più giocatori ora scelgono di seguire anche analisti tattici esterni.
di Redazione Undici
Calcio
Il West Ham ha paura che ci siano problemi di ordine pubblico per il derby contro il Tottenham, e così ha vietato le sciarpe a metà con i loghi dei due club
Il trasferimento di Kudus ha inasprito i rapporti tra le due tifoserie, ma in realtà ci sono anche altri problemi.
di Redazione Undici