Com’è il famigerato tunnel del Marakana

Il cammino del Napoli in Champions parte dallo stadio della Stella Rossa.
di Redazione Undici 18 Settembre 2018 alle 11:59

La Champions League del Napoli targato Carlo Ancelotti inizia dal Marakana di Belgrado. Qui gli azzurri affronteranno la Stella Rossa, sulla carta l’impegno più abbordabile di un gruppo piuttosto complicato completato da Psg e Liverpool. Tre punti dunque necessari per partire con il piede giusto e aumentare le speranze di qualificazione. La Stella Rossa torna nella massima competizione europea da cui mancavano dal 1992, dopo anni bui e problemi con il Fair play finanziario della Uefa. Vincitrice di tre degli ultimi cinque campionati serbi, la formazione serba ha eliminato ai playoff il Salisburgo; oltre all’ex doriano Krsticic, si affida in avanti a due vecchie conoscenze del nostro calcio come Marco Marin e Richmond Boakye. Se però il primo è stato una meteora della Fiorentina e ha giocato il suo miglior calcio negli anni del Werder Brema in Germania, il secondo è una promessa mancata del nostro calcio. Arrivato giovanissimo dal Ghana, si mette in mostra al Genoa dove vince vari titoli con la Primavera. Passa poi per il Sassuolo, l’Atalanta e il Latina, prima di iniziare una carriera da giramondo che lo ha portato a Belgrado.

Una delle difficoltà maggiori per il Napoli sarà l’ambiente, quello caldissimo del Marakana. Prima di mettere piede sul campo, i giocatori attraversano un tunnel lungo e piuttosto angusto, imbrattato dalle scritte degli ultras della Stella Rossa. «Sono stato qui in Coppa due volte, ed è andata bene. Se non c’è due senza tre siamo a posto», ha detto Ancelotti.

>

Leggi anche

Calcio
Il Real Madrid ha gli stipendi medi più alti del mondo, 11,2 milioni di euro per ogni giocatore della sua rosa
Il club di Florentino Pérez è praticamente irraggiungibile, in vetta a questa speciale classifica: il Barcellona, infatti, non arriva a otto milioni per ogni calciatore in organico.
di Redazione Undici
Calcio
Max Dowman è nella prima squadra dell’Arsenal, solo che ha 15 anni e deve essere protetto in tutti i modi possibili
Lo staff dei Gunners ha dovuto e deve attuare misure straordinarie per gestire un ragazzo così giovane.
di Redazione Undici
Calcio
Il Barcellona ha dei giocatori che non riesce a registrare, e tra questi Bardghji potrebbe addirittura essere rispedito in Danimarca
Oltre all'esterno svedese, in questo momento anche Gerard Martín e Szczesny sono fuori dalla rosa di Flick. Ed è una cosa davvero incredibile.
di Redazione Undici
Calcio
Petar Sucic si è presentato benissimo, all’Inter, alla Serie A e al pubblico di San Siro
Nell'ambito di una gara dominata, anche per colpa del Torino, il centrocampista croato ha dimostrato di avere qualità, spirito di sacrificio e anche una certa personalità.
di Redazione Undici