C’è chi, il gol che voleva Asensio, lo ha segnato per davvero

Ricordate Zidane nel 2003?
di Redazione Undici 20 Settembre 2018 alle 14:56

Il debutto in Champions League, per la Roma, è stato molto negativo. I giallorossi sono stati spazzati via dai campioni in carica del Real Madrid, che hanno dominato per tutto l’incontro e alla fine hanno vinto per 3-0. Le reti sono state segnate da Isco, Bale e Mariano Díaz: tre grandi realizzazioni, ma ce ne sarebbe potuta essere una ancora migliore.

Manca una decina di minuti al termine quando Asensio è protagonista di una gran giocata in area di rigore: ricevendo palla da Isco, con una rapida giravolta si libera di ben due avversari, per poi calciare con un no look verso la porta. Soltanto Olsen, probabilmente il migliore della Roma, gli impedisce di festeggiare una rete eccezionale.

Ai tifosi del Real Madrid sarà venuta in mente una giocata molto simile, ma dall’esito vincente: quella di Zinédine Zidane, che segnò in quel modo in un’amichevole del 2003 contro il Tokyo Verdy. Il tocco per liberarsi è lo stesso, gli avversari sempre due, ma Zizou, dopo una serie di finte, decise di calciare con l’interno destro sul primo palo.

>

Leggi anche

Calcio
La partita di quinta divisione inglese tra Southend e Carlisle sarà trasmessa in diretta da DAZN sul suo canale TikTok, ed è la prima volta che succede
È un passo importante, nel rapporto tra calcio, media e nuove generazioni.
di Redazione Undici
Calcio
Lazar Samardzic è un giocatore molto intermittente, ma quando si accende la sua luce è accecante
Un altro gol da antologia, in un'altra grande notte di Champions, come l'anno scorso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Corinthians sta faticando a dare tutti i soldi che aveva promesso a Depay, ma è l’intero sistema del calcio brasiliano ad avere dei problemi finanziari
Un contratto "fuori dalla realtà", e che racconta tutte le difficoltà del nuovo Brasilerão a permettersi economicamente i propri fuoriclasse.
di Redazione Undici
Calcio
Quella tra Newcastle e Athletic Club è più di una partita di calcio: è la celebrazione di un’amicizia che ha più di trent’anni
Un gemellaggio nato per caso e istinto, in una lontana notte di Coppa UEFA. E che oggi è pronto a riaccendersi in Champions League.
di Redazione Undici