“Phil Foden sarà un giocatore straordinario”

Guardiola ha incoronato il ragazzo dopo la sua prima rete in Coppa.
di Redazione Undici 26 Settembre 2018 alle 17:14

In Inghilterra si parla ormai da tempo di Phil Foden come della “next big thing” del calcio d’oltremanica. Ieri nella sfida in casa dell’Oxford Utd valevole per la Carabao Cup è arrivato il suo primo gol ufficiale con la maglia del Manchester City. Il diciottenne ha raccolto la sua quattordicesima presenza con i Citizens (la quinta da titolare) e ha sfoderato una grande prestazione, segnando il gol del tre a zero e entrando anche nella costruzione dei due gol precedenti. Al minuto 35 con un lancio illuminante ha infatti propiziato l’azione da cui è nata la rete di Gabriel Jesus, mentre al settantasettesimo, sempre col mancino, ha servito un’altra palla perfetta questa volta per Mahrez che ha approfittato della disposizione errata della difesa dell’Oxford per siglare il doppio vantaggio. A tempo scaduto invece ha chiuso una splendida azione corale del City con un diagonale preciso che ha fatto scatenare la sua esultanza.

La rete e l’esultanza di Foden

Guardiola a fine gara è partito proprio dal suo modo di festeggiare questa sua prima rete. «Sembrava avesse segnato nella finale dei Mondiali; lui è un vero tifoso del City (dove gioca da quando aveva cinque anni, ndr), ama giocare per questo club. Sappiamo che è speciale ed è per questo che abbiamo deciso di non comprare altri centrocampisti offensivi, abbiamo Phil. È un giovane eccezionale e per il prossimo decennio il Manchester City avrà un giocatore straordinario». La sua partita ha impressionato anche l’allenatore dell’Oxford, Karl Robinson, tanto da fargli azzardare un paragone con Iniesta. Guardiola però, che per anni ha allenato il centrocampista spangolo, ha subito voluto frenare: «Il paragone con Andrés è troppo, lui è di gran lunga uno dei più grandi giocatori che abbia mai visto. Non dirò che Phil diventerà così, questo gli metterebbe troppa pressione». Lo stesso Foden si è detto contento dei paragoni ma ha anche ammesso che Iniesta è di un altro pianeta”: «Io devo ancora migliorare in tante cose, come non perdere tanti palloni. Ho bisogno di crescere e maturare e lo farò giocando ancora più partite».

Phil Foden e Kevin De Bruyne festeggiano la Premier vinta dal Manchester City

Foden – che detiene numerosi primati di precocità, come quello di essere il giocatore inglese più giovane ad apparire in una partita ad eliminazione diretta di Champions (nel match contro il Basilea dell’annata scorsa) – non è nuovo a questa popolarità. Nell’ottobre scorso si era laureato campione del mondo under 17 con l’Inghilterra, segnando una doppietta in finale contro la Spagna e guadagnandosi il titolo di miglior giocatore della competizione. Era stato al centro anche di numerose polemiche quando, nell’ultima partita dello scorso campionato, Guardiola lo aveva tenuto fuori, precludendogli la possibilità di ricevere la medaglia di campione d’Inghilterra che per regolamento va a chi colleziona almeno cinque presenze, mentre Phil ne aveva solo quattro.

>

Leggi anche

Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici
Calcio
Il sindaco di Milano ha annunciato che la vendita di San Siro è pronta ad andare in delibera nel consiglio comunale
È stato trovato un accordo tra Inter, Milan e le istituzioni. Ora bisognerà aspettare le votazioni in consiglio.
di Redazione Undici
Calcio
Alejandro Grimaldo è diventato il miglior tiratore di punizioni del calcio europeo
Da quando gioca al Bayer Leverkusen lo spagnolo è giocatore che ha segnato più gol su punizione diretta nei top 5 campionati europei
di Redazione Undici
Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici