Borini gioca ovunque

Tranne che come portiere e difensore centrale.
di Redazione Undici 28 Settembre 2018 alle 15:16

Il Milan ha raccolto a Empoli il suo terzo pareggio consecutivo in campionato. La squadra di Gattuso era andata in vantaggio con una conclusione di Biglia deviata da Capezzi nella propria porta, ma si è fatta raggiungere da un rigore trasformato da Caputo, nato da un errore difensivo di Romagnoli. L’attacco dei rossoneri è stato affidato a Fabio Borini che, nonostante la prestazione scialba, ha stabilito una sorta di record. Nell’anno solare 2018 infatti il numero undici ha in pratica giocato in tutti i ruoli, escluso quello di portiere e di centrale difensivo. La scelta di Gattuso è stata ovviamente forzata dall’emergenza offensiva; il Milan infatti ha dovuto rinunciare a Higuain, nemmeno convocato per la sfida del Castellani, e a Cutrone che aveva recuperato in extremis da un infortunio e aveva nelle gambe solo pochi minuti.

L’attaccante emiliano ha disputato 73 minuti in cui si è mosso tanto, ma è sembrato in difficoltà nel nuovo ruolo che il tecnico calabrese ha dovuto ritagliargli. Un solo duello aereo vinto e due tiri verso la porta avversaria, entrambi non pericolosi per il portiere dei toscani Terracciano, sono stati il suo magro bottino.

Borini in questo 2018 è stato ovviamente impiegato maggiormente come ala nell’attacco a tre di Gattuso, ha giocato una partita da mediano, una da terzino sinistro e diverse da terzino destro e tornante, sia a sinistra che a destra, in un centrocampo a cinque.

>

Leggi anche

Calcio
La Repubblica Democratica del Congo non è arrivata a un passo dai Mondiali grazie a un rito voodoo
L'allenatore della Nigeria sostiene che sia andata proprio così, ma in realtà dietro questo percorso c'è un lavoro che va avanti da anni.
di Redazione Undici
Calcio
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
di Francesco Gottardi
Calcio
Luis Campos, il direttore sportivo del PSG, sta pubblicando i suoi appunti su Twitter
L’uomo che ha architettato il trionfo in Champions League del club francese ha deciso di svelare i segreti più intimi del suo mestiere.
di Redazione Undici
Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano