Adidas lancia la nuova Copa 19+

Per i calciatori che vogliono avere il miglior tocco di palla.
di Redazione Undici 09 Novembre 2018 alle 13:05

Nel 1979, tre anni prima del Mondiale, adidas lanciò la nuova scarpa Copa: il nome derivò appunto dalla competizione che si sarebbe giocata nel 1982 in Spagna. A quella scarpa, lavorò anche Adi Dassler, il fondatore del marchio; quella stessa scarpa poi, negli anni a venire, sarebbe rimasta nel mito, anche grazie ai tanti campioni che, nel tempo, l’hanno indossata – da Beckenbauer a Zidane, da Beckham a Matthaus, da Baresi a Cantona.

Una lunga storia che arriva al 2019, con il lancio delle Copa 19+: la presentazione mondiale è avvenuta a Milano, alla presenza di Paulo Dybala, il volto mondiale della nuova campagna Copa. Il numero 10 della Juventus è il testimonial perfetto per una scarpa dedicata ai giocatori di grande qualità, che fanno dell’eleganza e del tocco di palla il loro marchio di fabbrica. Ce lo conferma lo stesso Dybala: «Il tocco che hai con questa scarpa è incredibile: quando stoppi il pallone, quando calcio, hai una grande sensibilità. Sembra quasi che non indossi una scarpa, ma che sul piede hai solo un calzino: quindi è come se stessi calciando con il piede, ed è più facile, perché puoi dare la direzione più giusta. Se prendi le botte, poi, non avverti il dolore nei giorni successivi, cosa che avviene per altre scarpe. La pelle poi rimane sempre morbida, è diversa da quella a cui ci siamo abituati negli scorsi anni: anche quando si bagna, non diventa più pesante».

Gli ospiti dell’evento e Dybala stesso, prima della presentazione ufficiale, hanno seguito un’esperienza sensoriale a piedi nudi che mostrava il modo in cui la Copa 19+ è stata progettata in modo da supportare la complessità del piede umano – come una vasca piena di palle in TPU, che ricalcavano l’effetto “ammortizzatore” della suoletta della scarpa, e una “rain room”, dove i sensori interrompevano il flusso d’acqua in presenza di un movimento, in omaggio alla tomaia impermeabile che riveste la Copa 19+.

«La scarpa Copa non è solo uno dei nostri prodotti più amati, ma anche una parte importante della cultura calcistica», ha detto Dave Surace, Senior Design Director di adidas. «Abbiamo mantenuto il design originale di un prodotto classico per inserirci innovazione e modernità. Le innovazioni tecniche della nuova Copa si dividono in tre categorie: calzabilità, tocco e movimento. La costruzione interna offre ammortizzazione e comfort. Il colletto Sockfit è progettato per espandersi secondo la forma di piede, in modo da garantire una calzata ottimale, mentre la tomaia riproduce un’esperienza a piedi nudi. La nuova Fuse Skin è un’evoluzione del classico trattamento in pelle della Copa: presenta una pelle senza cuciture e meno permeabile, che ridefinisce il tocco per una scarpa da calcio. La K Leather è molto morbida e offre un comfort e un tocco ottimali. X Ray Vamp avvicina il piede alla palla e riduce lo slittamento. I lacci Purecut rimuovono gli strati non necessari così da perfezionare l’area di controllo della palla. Il design di Copa 19+ è anche progettato per ottimizzare il movimento e la sensazione. Il Comfortframe stabilizza i movimenti e migliora la trazione».

Se la Predator favorisce il controllo, la X è per i velocisti e la Nemeziz punta sull’agilità, la Copa 19+ è costruita attorno al tocco. «Ogni elemento del design è costruito per massimizzare il tocco, consentendo ai giocatori più abili di controllare ottimamente la palla e tirare fuori il meglio del proprio gioco. Per questo motivo, abbiamo dedicato molto tempo allo sviluppo della nuova tomaia per assicurarci un tocco e un controllo impareggiabili a contatto con la palla. Come la nuova Fuse Skin, che è un’evoluzione della tecnologia K Leather: il materiale è super morbido, offrendo un comfort e un tocco ottimali».

>

Leggi anche

Calcio
Le rimesse lunghe sono diventate una vera e propria arma offensiva, ma solo se sai come usarle
Il calcio moderno sta rispolverando alcuni vecchi classici, tra i quali la rimessa laterale come fonte di pericolo. Tanto che il Brentford ha già segnato nove gol su azioni di questo tipo.
di Redazione Undici
Calcio
Il più grande avversario della Nigeria è la Federazione nigeriana
Alla vigilia della semifinale play-off contro il Gabon, i giocatori della Nazionale nigeriana hanno annunciato uno sciopero: la colpa è, ancora una volta, della Federazione.
di Redazione Undici
Calcio
La UEFA potrebbe portare la finale di Champions League fuori dall’Europa, e non solo per una questione commerciale
Sempre meno città rispettano i requisiti per ospitare l'ultimo atto della competizione. E così, nel giro di pochi anni, migrare altrove potrebbe diventare una necessità.
di Redazione Undici
Calcio
BordoCam ci porta sulle panchine di Serie A, e sta cambiando il modo di vivere il postpartita
Davide Bernardi racconta come nasce uno dei format più amati di DAZN.
di Jacopo Morelli