Il Psg paga i suoi giocatori perché applaudano il pubblico

Neymar guadagna 375mila euro al mese per farlo.
di Redazione Undici 09 Novembre 2018 alle 14:03

Il filone Football Leaks si arricchisce di un nuovo capitolo e tocca nuovamente il Psg, dopo alcune rivelazioni in merito ai metodi utilizzati per eludere le sanzioni del Fair Play finanziario. Stando a quanto riporta il canale televisivo francese France 2, la società parigina avrebbe inserito nei contratti dei giocatori un bonus – il cui importo varia a seconda dell’importanza del nome – definito “premio d’etica”: tale clausola obbliga i giocatori a «salutare e ringraziare i giocatori, prima e dopo ogni partita». Per questo gesto spesso sottovalutato, Neymar guadagna 375mila euro al mese; seguono Mbappé con 117mila euro, i 70mila a testa per Dani Alves, Di María e Cavani, mentre Thiago Silva si ferma a 33mila euro.

Nei giorni scorsi, lo Spiegel aveva invece messo in luce le contrattazioni tra Mbappé e il Psg, con il giocatore passato nella capitale dal Monaco nell’estate 2017 per 180 milioni di euro (preferendo la squadra campione di Francia, per motivi personali, al Real Madrid). I documenti di Football Leaks hanno confermato come il Psg avesse accettato la proposta dell’entourage del giocatore – gestito dalla famiglia: 55 milioni di euro per cinque anni. Ma hanno anche evidenziato alcune richieste del giovane francese: come quella di diventare il calciatore più pagato della rosa in caso di vittoria del Pallone d’Oro (il Psg ha rifiutato) o quella di avere un jet privato per 50 ore l’anno (la società gli ha accordato invece un rimborso spese di 30mila euro mensili per gestire il suo staff). Inoltre, il superagente Jorge Mendes, pur non avendo in nessun modo la procura di Mbappé, avrebbe guadagnato dall’accordo 7,2 milioni di euro, versati dal Monaco, vecchia squadra del giocatore – probabilmente per aver avuto un ruolo fondamentale nell’elevare il prezzo del cartellino.

>

Leggi anche

Calcio
All’Atlético Madrid hanno rivoluzionato tutto per non cambiare nulla, e infatti l’inizio di stagione è stato un vero incubo
La squadra di Simeone, nonostante i tanti acquisti estivi, non riesce a evolvere. Anzi, adesso sembra aver perso anche la sua proverbiale efficacia difensiva.
di Redazione Undici
Calcio
Ci sono un bel po’ di campionati in cui il calciomercato è ancora aperto, ed è abbastanza facile capire il perché
I più importanti sono Turchia, Portogallo, Brasile e Arabia Saudita. Ma c'è anche qualche torneo decisamente più esotico.
di Redazione Undici
Calcio
Senza che ce ne accorgessimo, o quasi, il Tottenham ha messo insieme una squadra molto forte
Xavi Simons, Kolo Muani, Kudus e diversi altri colpi: dopo un po' di anni in cui si erano concentrati soprattutto sui giovani, gli Spurs hanno fatto un mercato molto vistoso.
di Redazione Undici
Calcio
Il passaggio di Donnarumma al Manchester City dimostra che è un fuoriclasse, e che in Italia è a dir poco sottovalutato
Il miglior giocatore italiano di questa epoca si trasferisce alla corte di Guardiola, in una squadra fortissima e dopo aver vinto tutto. Eppure il suo Paese non riesce a perdonargli niente.
di Marco Gaetani