Il Psg paga i suoi giocatori perché applaudano il pubblico

Neymar guadagna 375mila euro al mese per farlo.
di Redazione Undici 09 Novembre 2018 alle 14:03

Il filone Football Leaks si arricchisce di un nuovo capitolo e tocca nuovamente il Psg, dopo alcune rivelazioni in merito ai metodi utilizzati per eludere le sanzioni del Fair Play finanziario. Stando a quanto riporta il canale televisivo francese France 2, la società parigina avrebbe inserito nei contratti dei giocatori un bonus – il cui importo varia a seconda dell’importanza del nome – definito “premio d’etica”: tale clausola obbliga i giocatori a «salutare e ringraziare i giocatori, prima e dopo ogni partita». Per questo gesto spesso sottovalutato, Neymar guadagna 375mila euro al mese; seguono Mbappé con 117mila euro, i 70mila a testa per Dani Alves, Di María e Cavani, mentre Thiago Silva si ferma a 33mila euro.

Nei giorni scorsi, lo Spiegel aveva invece messo in luce le contrattazioni tra Mbappé e il Psg, con il giocatore passato nella capitale dal Monaco nell’estate 2017 per 180 milioni di euro (preferendo la squadra campione di Francia, per motivi personali, al Real Madrid). I documenti di Football Leaks hanno confermato come il Psg avesse accettato la proposta dell’entourage del giocatore – gestito dalla famiglia: 55 milioni di euro per cinque anni. Ma hanno anche evidenziato alcune richieste del giovane francese: come quella di diventare il calciatore più pagato della rosa in caso di vittoria del Pallone d’Oro (il Psg ha rifiutato) o quella di avere un jet privato per 50 ore l’anno (la società gli ha accordato invece un rimborso spese di 30mila euro mensili per gestire il suo staff). Inoltre, il superagente Jorge Mendes, pur non avendo in nessun modo la procura di Mbappé, avrebbe guadagnato dall’accordo 7,2 milioni di euro, versati dal Monaco, vecchia squadra del giocatore – probabilmente per aver avuto un ruolo fondamentale nell’elevare il prezzo del cartellino.

>

Leggi anche

Calcio
Cristiano Ronaldo ha iniziato una nuova avventura come imprenditore sportivo, stavolta nelle MMA
Il fuoriclasse portoghese è diventato azionista di WOW FC, e collaborerà con un fighter con cui in passato aveva litigato.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita «è a corto di liquidità» per nuovi investimenti sportivi nel prossimo futuro
Secondo quanto riporta il New York Times, il fondo sovrano PIF ha annunciato che si concentrerà su settori con un rischio più basso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Midtjylland è in testa all’Europa League anche perché da anni forma i migliori tecnici dei calci piazzati al mondo
Il club danese, con oltre un decennio di anticipo sul resto d'Europa, ha iniziato a lavorare in modo scientifico su questo aspetto del gioco. E ora si gode il suo vantaggio competitivo.
di Redazione Undici
Calcio
Una nuova tecnologia usata dai golfisti sta aiutando i calciatori a segnare qualche gol in più su punizione diretta
Un misuratore di traiettorie, solitamente usato sul green, da tempo sta migliorando le punizioni dell'Aston Villa. Anche per merito di Austin MacPhee, preparatore dei Villans e della Nazionale portoghese.
di Redazione Undici