Bersi una birra al Mondiale 2022 costerà molto caro

È appena stata introdotta una "sin tax" del 100%.
di Redazione Undici
02 Gennaio 2019

Non sarebbe stato facile comunque godersi una birra in Qatar, durante i Mondiali del 2022 – gli expat possono accedere agli alcolici grazie a un permesso, e naturalmente non si può bere in luoghi pubblici – ma le cose si sono complicate ancora un po’: il Qatar ha promulgato quella che è stata definita “sin tax”, ovvero un’accisa del 100 per 100 sulle bevande alcoliche.

L’annuncio è stato dato dalla Qatar Distribution Company, l’unico organismo deputato a vendere bevande alcoliche nel piccolo stato del Golfo, e si rivolge ufficialmente alle sostanze “dannose per la salute”. La notizia è stata successivamente confermata all’agenzia Afp da un portavoce del governo.

I prezzi degli alcolici nella monarchia erano già considerevolmente alti, ma la nuova tassa li ha fatti arrivare a prezzi decisamente inusuali: una cassa di 24 lattine di Heineken, è stato calcolato, costerà circa 91 euro, una bottiglia di gin circa 80 euro e una bottiglia di shiraz sudafricano (una delle varietà di uva più in voga in Sudafrica) circa 20 euro.

>

Leggi anche

Calcio
Gli investitori americani si sono innamorati del calcio scozzese e lo stanno colonizzando
Sempre più proprietari e azionisti dagli Stati Uniti guardano alla Scozia come a una nuova terrà di opportunità calcistica. Anche per sfidare il monopolio del Celtic, rilanciando storici e nuovi rivali.
di Redazione Undici
Calcio
Cole Palmer sta diventando un vero e proprio brand, un brand che piace soprattutto negli Stati Uniti
Il Mondiale per Club ha dato un ulteriore boost all'immagine del talento del Chelsea. Che gioca benissimo, è decisivo, ha un'esultanza iconica e piace moltissimo alle aziende americane.
di Redazione Undici
Calcio
Il calcio africano sta per entrare nella sua età dell’oro, lo diciamo da decenni ma questa sembra la volta buona
Non solo il Marocco in semifinale agli ultimi Mondiali. Tra club e nazionali il calcio sul continente sta vivendo una nuova stagione di riforme che potrebbe mettere fine a due annosi problemi: corruzione cronica e spreco di talenti.
di Redazione Undici
Calcio
Il Siviglia non può registrare i nuovi acquisti e ha il budget mercato più basso di tutto il calcio spagnolo
La pessima gestione delle ultime stagioni ha determinato una situazione davvero disperata, per il club andaluso.
di Redazione Undici