Netflix è finito in un coro dei tifosi del Newcastle

Come sfottò ai rivali storici del Sunderland.
di Redazione Undici
09 Gennaio 2019

Quella tra Sunderland e Newcastle è una delle rivalità più sentite d’Inghilterra: le due città distano appena una ventina di chilometri, e il primo incontro tra le due squadre risale addirittura al 1888. Dopo la retrocessione del Sunderland dalla Premier League, nel 2016, le due rivali non si sono più affrontate, eppure il sapore del derby si avverte anche quando si tratta di calcio giovanile. Circa 2800 tifosi del Newcastle si sono recati a Sunderland in occasione di un match di Checkatrade Trophy, in cui la prima squadra dei padroni di casa veniva sfidata dal Newcastle Under 21: agli ospiti è andata piuttosto male, visto che sono stati sconfitti 4-0, ma i tifosi bianconeri hanno comunque trovato il modo di inventare un coro originale e divertente: «We’ve seen you cry on Netflix», riferendosi alla docu-serie sulla piattaforma streaming che ha raccontato la retrocessione del Sunderland in terza serie.

>

Leggi anche

Calcio
Per omaggiare Toni Kroos, la sua città natale ha cambiato nome da “Greifswald” a “Krooswald”
Per pochi giorni, va bene, ma è un'onorificenza molto rara e quindi molto significativa.
di Redazione Undici
Calcio
Il Sunderland ha già speso 135 milioni sul mercato e non vuole fermarsi
Dopo anni difficili, quelli raccontati nella serie Sunderland Till I die, i Black Cats vogliono affrontare il ritorno in Premier in grande stile.
di Redazione Undici
Calcio
Il Burnley è il primo club a stipulare una partnership con X/Twitter, e non tutti ne sono entusiasti
La squadra inglese, appena ritornata in Premier League, creerà contenuti in partnership con la piattaforma di Elon Musk.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita ha avviato una nuova fase del suo progetto calcistico, e ora vuole vendere le sue squadre agli stranieri
Continua la privatizzazione della Saudi Pro League, e adesso si guarda anche all'estero: un modo per provare a competere davvero con le grandi leghe europee.
di Redazione Undici