La nuova scarpa da basket che si allaccia da sola

Nike Adapt Bb si stringe o si allenta automaticamente durante la partita.
di Redazione Undici
17 Gennaio 2019

La Nike ha presentato le nuove Adapt Bb (che sta per basketball), le scarpe da pallacanestro con connessione bluetooth che si allacciano da sole. Debutteranno nella notte ai piedi di Jayson Tatum dei Boston Celtics e Luka Doncic dei Dallas Mavericks e saranno in commercio dal prossimo 17 febbraio. Costeranno 350 dollari. Dopo esperimenti meno riusciti, Nike ha prodotto una scarpa da basket che vuol essere «un’estensione naturale del corpo», come ha spiegato Eric Avar, direttore creativo di Nike Innovation.

La scarpa si allenta o si stringe automaticamente in base alla pressione: nel corso di una partita un piede può allargarsi anche di mezza taglia e spesso i giocatori sono costretti a chinarsi per allacciarsi la scarpa. Adapt Bb consente di stringersi i lacci anche con il telefono, grazie alla connessione bluetooth, con cui si può anche cambiare il colore che emettono le scarpe. Il tutto grazie alla tecnologia FitAdapt, con cui i giocatori possono impostare situazioni diverse di adattamento in base ai momenti del gioco (per esempio allentare ai timeout e stringere per rientrae in campo).

La scelta della pallacanestro non è casuale: «Durante una partita di basket il piede dell’atleta cambia», ha spiegato ancora Avar, «e la capacità di modificare rapidamente aderenza allentando la scarpa per aumentare il flusso sanguigno e poi stringersi di nuovo è un elemento chiave che crediamo possa migliorare l’esperienza».


Jayson Tatum con le Nike Adapt Bb.

«Essere uno dei primi atleti a indossare la scarpa e essere scelto come rappresentante del futuro della pallacanestro Nike significa molto. La app consente di mettere la scarpa e toccare il pulsante, cambiare i colori, vedere la percentuale sulla batteria… è semplicemente fantastico» ha detto Jayson Tatum dei Celtics sulle nuove Nike Adapt Bb.

>

Leggi anche

Altri sport
Il nuoto, la salute mentale, i Giochi di Milano Cortina: Federica Pellegrini si racconta
Un'intervista con la Divina a 360 gradi, nell'ambito della collaborazione con Nike Swim.
di Francesco Paolo Giordano
Altri sport
Volevamo elevare il basket femminile e abbiamo fatto un passo importante, intervista a Lorela Cubaj
Il centro della Nazionale parla del grande percorso agli Europei, della delusione in semifinale e della rinascita nella finale per il bronzo, della sua carriera e del movimento italiano.
di Marco Gaetani
Altri sport
La sfida alla gravità della nuova generazione di climber
Quando si tratta di arrampicata sportiva, non è facile ereditare il testimone dei pionieri del passato. Ma c'è un gruppo di talenti che ha in testa una missione: quella di non porsi limiti, proprio come nella filosofia di Sector No Limits.
di Alessandro Cappelli
Altri sport
Il nuovo presidente del CONI è Luciano Buonfiglio, ex canoista e presidente di Federcanoa
Ha partecipato alle Olimpiadi di Montreal del 1976, dal 2005 è il massimo dirigente della Federazione Italiana Canoa Kayak ed è stato vicepresidente del Coni durante il primo mandato di Malagò.
di Redazione Undici