Kyrie Irving reciterà in un film su una casa infestata

Che in un certo senso esiste davvero.
di Redazione Undici
29 Gennaio 2019

Il playmaker dei Boston Celtics Kyrie Irving torna al cinema. Dopo la commedia Uncle Drew, il numero 11 biancoverde reciterà in un film ambientato allo Skirvin Hotel di Oklahoma City. Un albergo che si dice sia maledetto e in cui molte stelle Nba hanno dormito sonni tormentati, come lo stesso Irving del resto, che nel 2016 ha giocato solo nove minuti contro i Thunder, colpito dalla nausea all’indomani della notte in hotel. Come racconta Espn, leggenda vuole che il proprietario dell’Hotel William Balser Skirvin mise incinta una cameriera di nome Effie e la rinchiuse in una camera al decimo piano. La prigione forzata fece impazzire la ragazza, che si buttò dalla finestra con il bambino. Da allora molti ospiti giurano di sentire il pianto del piccolo o di vedere il fantasma di una donna che si aggira nuda tra le docce dell’hotel, chiuso nel 1988 e riaperto nel 2007 da una grande compagnia.

Lo Skirvin Hotel (foto via Flickr)

Irving sarà il protagonista del film sull’hotel che verrà prodotto da Brian Grazer e Bobby Cohen di Imagine Entertainment insieme a Players’ Tribune. «Non sarà una commedia alla Ghostbusters o un horror puro come La congiura», ha spiegato Cohen, «ci saranno momenti paurosi ma anche satira e battute di spirito». Su Irving come attore, il produttore (Scream, Memorie di una geisha, Now you see me) non ha dubbi: «È stato bravissimo in Uncle Drew. Molti atleti divertenti e carismatici sono passati dal set, ma in pochi sono naturali nel recitare come Kyrie». Il film sarà girato quest’estate, quando Irving sarà a riposo dai campi, e dovrebbe uscire nel 2020.

>

Leggi anche

Altri sport
Lo sport è il mio ospite fisso, intervista a Daniele Tinti
Il creatore di Tintoria parla del suo amore per la Roma, per Totti, per il rugby, per la mente dei grandi agonisti. Anche se ne ha intervistati pochi.
di Francesco Zani
Altri sport
Il nuoto, la salute mentale, i Giochi di Milano Cortina: Federica Pellegrini si racconta
Un'intervista con la Divina a 360 gradi, nell'ambito della collaborazione con Nike Swim.
di Francesco Paolo Giordano
Altri sport
Volevamo elevare il basket femminile e abbiamo fatto un passo importante, intervista a Lorela Cubaj
Il centro della Nazionale parla del grande percorso agli Europei, della delusione in semifinale e della rinascita nella finale per il bronzo, della sua carriera e del movimento italiano.
di Marco Gaetani
Altri sport
La sfida alla gravità della nuova generazione di climber
Quando si tratta di arrampicata sportiva, non è facile ereditare il testimone dei pionieri del passato. Ma c'è un gruppo di talenti che ha in testa una missione: quella di non porsi limiti, proprio come nella filosofia di Sector No Limits.
di Alessandro Cappelli