Meunier è diventato professionista grazie a YouTube

Il Bruges l'ha acquistato dopo aver visto i suoi video in rete.
di Redazione Undici 06 Febbraio 2019 alle 15:40

Thomas Meunier si alterna con Dani Alves nel ruolo di esterno destro del Psg, è titolare della nazionale belga, insomma è un calciatore riconoscibile a livello internazionale. La storia della sua affermazione, però, non è del tutto convenzionale. L’ha raccontata lui stesso in un’intervista all’emittente belga RTBF: «Sono stato scartato dallo Standard Liegi, ero nel loro centro di formazione giovanile ma avevo dei problemi disciplinari. Non volevo vivere 24 ore al giorno con le stesse persone, a scuola e poi subito al campo di allenamento, non ero un cattivo ragazzo ma quella non era la situazione giusta per me, non mi sentivo a mio agio. Ho lasciato l’accademia e mio padre non mi ha parlato per alcuni mesi, ho infranto il suo sogno».

Dopo l’addio allo Standard, il percorso di Meunier è ricominciato nella terza divisione belga, con la maglia del Virton. Da lì il passaggio al Bruges, grazie ad alcuni video su Youtube intercettati dallo scouting della squadra nerazzurra. Meunier spiega: «Ho firmato il mio primo contratto da professionista col Bruges nel gennaio 2011, i dirigenti del club hanno visto alcuni miei gol sul web e hanno deciso di acquistarmi. Dopo sei mesi giocavo in prima divisione, grazie a dei video caricati su Youtube». Nel 2016, dopo la partecipazione agli Europei, il passaggio al Psg per sei milioni di euro.

>

Leggi anche

Calcio
Sky e NOW continueranno a trasmettere la Champions League, l’Europa League e la Conference League anche per il quadriennio 2027-2031
I diritti riguardano 184 delle 203 partite di Champions e tutte le 342 gare stagionali di Europa e Conference League.
di francesco giordano
Calcio
Dopo la visita di Cristiano Ronaldo a Trump, il partito Democratico statunitense ha risposto nell’unico modo possibile: postando un video di Leo Messi
I Democrats si sono schierato nella secolare sfida a distanza tra CR7 e Leo. E questo, in realtà, è esattamente ciò che sperava la FIFA.
di Redazione Undici
Calcio
Se gli Hearts sono primi in classifica e possono sconvolgere il calcio scozzese, è grazie a un progetto che viene dal futuro
La squadra di Edimburgo ha cambiato marcia grazie all'arrivo di Tony Bloom, il proprietario del Brighton, e dei suoi metodi visionari.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Se McTominay gioca nella Scozia e la Scozia andrà ai Mondiali, il merito è (anche) di José Mourinho
Tutto risale all'intuizione dello Special One, che già nel 2018 sapeva di avere tra le mani un talento: eleggibile per l'Inghilterra, ma destinato alla Scozia. Gesta mondiali comprese.
di Redazione Undici