In Argentina c’è un caso politico sul cibo da stadio

Il governo di Buenos Aires ha proibito la vendita di choripán.
di Redazione Undici
07 Febbraio 2019

Il calcio argentino sta vivendo dei momenti di tensione politica per il caso relativo ai choripán. Si tratta di una tipica pietanza preparata dagli ambulanti intorno agli stadi di Buenos Aires e delle altre città del paese, una sorta di panino con chorrizo e salsa chimichurri piccante – ma ovviamente esistono molte altre versioni. Il governo della capitale ha deciso di proibire la vendita di cibo intorno a tutti gli impianti sportivi nei giorni delle partite, alla base della decisione ci sarebbe la volontà di aumentare il livello di salute e sicurezza. Come spiega l’Independent, però, questa sembra essere una misura che colpisce l’anello debole della catena: il vero obiettivo della normativa è colpire la criminalità organizzata, che incassa una quota da ogni bancarella abusiva. Anche per questo, i venditori hanno formato un movimento di protesta in cui chiedono maggiore tutela, piuttosto che la messa al bando del loro lavoro di ambulanti.

Il choripán, in realtà, è anche un simbolo di opposizione politica. Ogni manifestazione di protesta è caratterizzata dalla presenza di bancarelle che preparano pane e chorrizo, una delle frasi utilizzate per descrivere negativamente i manifestanti di sinistra o peronisti contro il governo Macrì riguarda proprio questa abitudine alimentare: «Solo han venido por el chori y una Coca-Cola». Insomma, non si tratta di un semplice problema di regolamentazione alimentare. Anche perché la geografia politica argentina offre una soluzione più inclusiva: nel distretto di Avellaneda, il sindaco peronista Jorge Ferraresi ha regolarizzato la posizione dei venditori di choripán.

 

>

Leggi anche

Calcio
Il Benfica sta facendo il possibile per riprendersi João Félix, solo che non ha soldi e così si è inventato una formula creativa
L'attaccante portoghese è tornato al Chelsea, ma è disposto anche ad abbassarsi lo stipendio per giocare di nuovo al Da Luz.
di Redazione Undici
Calcio
Nessuno mai, nella storia del calcio, ha giocato quanto Valverde in questa stagione
6.116 minuti, 72 partite giocate con le maglie di Real Madrid e Uruguay. Una maratona palla al piede.
di Redazione Undici
Calcio
Il Tolosa è il primo club europeo a vendere la maglia in esclusiva nel suo store di TikTok
Una partnership "in rottura con la tradizione", che porterà il club biancoviola al centro dei social cavalcando anche l'onda del Tour de France.
di Redazione Undici
Calcio
Per il Fluminense il Mondiale per Club è stato una vera benedizione, sia in campo che fuori
La squadra brasiliana è arrivata in semifinale, ma non solo: ha guadagnato tantissimi soldi e tantissimi follower.
di Redazione Undici