La Supercoppa spagnola diventerà un torneo a quattro squadre

Semifinali e finale da giocare in una città straniera.
di Redazione Undici 19 Febbraio 2019 alle 12:36

Una nuova vita per la Supercoppa Spagnola. Luis Rubiales, presidente della Federcalcio spagnola, ha annunciato il cambio di format del torneo istituito nel 1982, che mette di fronte la squadra vincitrice della Liga e quella che ha trionfato nella Copa del Rey. Fino al 2018, la competizione si è giocata in doppio confronto con match di ritorno in casa della società campione nazionale. A partire dalla prossima estate, la manifestazione sarà giocata da quattro squadre, ad eliminazione diretta. Saranno invitati a partecipare i primi due club della Liga e quelli che hanno giocato la finale della Copa del Rey.

I tre match (le due semifinali e la finale, non sarà prevista la sfida per il terzo posto) si giocherebbero tutti in una città straniera, nella settimana precedente all’inizio del nuovo campionato. Secondo Rubiales, la Supercoppa diventerà «una festa del calcio e genererà sempre maggiore attenzione». Il nuovo format della manifestazione sarà discusso nella prossima assemblea dei club di Liga, in programma ad aprile. Si tratta di un ulteriore tentativo di internazionalizzazione del calcio spagnolo, che negli ultimi mesi si è spaccato sulla prospettiva di giocare una o più partite di regular season fuori dai confini spagnoli. Il caso del derby catalano Girona-Barcellona da giocare a Miami è ancora oggetto di discussione, ma intanto ecco una nuova possibilità di espandere il brand delle squadre più forti e riconoscibili del mondo. Difficile pensare, da ora in poi, ad una Supercoppa senza un confronto diretto tra Real Madrid e Barcellona.

>

Leggi anche

Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici
Calcio
Luka Modric è già il centro di gravità del Milan, e non era una cosa così scontata
Il fuoriclasse croato, a quarant'anni compiuti, non esce mai dal campo, guida il gioco dei rossoneri ed è pure decisivo in zona-gol.
di Redazione Undici
Calcio
Nella scorsa stagione il Valencia si è salvato grazie a uno staff tecnico composto da universitari
La storia dell'allenatore Corberán e dei suoi collaboratori parte da una delle accademie più famose del mondo
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi del Borussia Dortmund hanno criticato il loro club per la nuova seconda maglia, che secondo loro è «la peggiore della Bundesliga»
I colori e design della divisa sarebbero troppo distanti dai valori e dalla tradizione del club
di Redazione Undici