Besiktas-Fenerbahce 3-3 è un film già visto a Istanbul

I gialloblù hanno rimontato tre gol in dodici minuti della ripresa.
di Redazione Undici 26 Febbraio 2019 alle 16:21

Besiktas e Fenerbahce si sono affrontate nel derby di Istanbul, 23esima giornata di Süper Lig. Una partita importante per entrambe le squadre, 34 campionati vinti in due, ma per ragioni diverse. Il Besiktas, terzo in classifica, sta tentando una rimonta impossibile sul Basaksehir primo a +11; il Fener, invece, era a caccia di punti per raddrizzare una situazione preoccupante – oggi è solo a +1 dalla zona retrocessione. L’incontro giocato alla Vodafone Arena sembrava rispecchiare le gerarchie della classifica, il Besiktas è passato in vantaggio dopo dieci minuti con Gökhan Gönül e poco dopo ha raddoppiato con il rigore di Burak Yilmaz. Sul finire del primo tempo, il centravanti ha segnato di nuovo (nono gol in dodici partite di campionato quest’anno): 3-0 per il Besiktas all’intervallo.

Il secondo tempo, tuttavia, ha ricordato molto una partita giocata sempre a Istanbul, nel 2005, e che i tifosi del Milan faticano purtroppo a dimenticare. Se in quella maledetta finale di Champions League al Liverpool bastarono sette minuti per pareggiare, al Fenerbahce ne sono serviti dodici per riprendere il Besiktas. Al 55′ Zajc, arrivato a gennaio dall’Empoli, ha accorciato le distanze; al 61′ Ciftpinar ha fatto 3-2 e al minuto 67 Hasan Ali Kaldirim ha segnato il definitivo 3-3 con un gran gol da lontano. Un pareggio che logicamente ha accontentato di più il Fenerbahce, per come è arrivato e per le ambizioni delle due squadre.

>

Leggi anche

Calcio
La crisi economica del Barcellona sta mettendo in grande difficoltà la squadra di basket e quella di calcio femminile
I problemi finanziari dei blaugrana si ripercuotono sull'intera polisportiva. Tra budget tagliati e calciomercato al risparmio.
di Redazione Undici
Calcio
L’Europeo dell’Italia ha avuto un impatto culturale dentro e fuori il calcio femminile, intervista a Laura Giuliani
Il portiere delle Azzurre racconta la sua estate indimenticabile, la sua carriera al Milan, le prospettive sue, del club rossonero e di tutto il movimento.
di Jacopo Morelli
Calcio
Piccolo atlante per orientarsi tra i tantissimi giocatori che si sono trasferiti in Turchia durante il calciomercato 2025
Non solo Osimhen al Galatasaray, Skriniar e Durán al Fenerbahce: anche altri club della Süper Lïg hanno concluso affari importanti.
di Redazione Undici
Calcio
Il progetto del Como guarda alle stelle, non solo del calcio, ma ha anche riconquistato i tifosi e la città
Fábregas, Henry, gli attori di Hollywood in tribuna: la proprietà indonesiana ha trasformato un club, ma allo stesso tempo ha creato un legame forte col suo territorio. Mettendo il Lago al centro di tutto.
di Alec Cordolcini