Il Sunderland ha fondato un fan club in Corea del Nord

Un'operazione di marketing, ma anche umanitaria.
di Redazione Undici 05 Marzo 2019 alle 18:18

Un club ufficiale dei tifosi del Sunderland nell’impenetrabile Corea del Nord. Il club del Tyne non vive un momento storico particolarmente positivo – il documentario Sunderland ‘Til I Die”, prodotto da Netflix, ha raccontato la doppia retrocessione dalla Premier alla League One tra il 2017 e il 2018 –, eppure la fede per i Black Cats è pronta per essere esportata in una delle nazioni più isolate del pianeta. Merito di Tom Fowdy, tifoso emigrante e fondatore di Visit North Korea, una piattaforma che guida le persone nelle visite al paese governato da Kim Jong-un. Il Sunderland è il primo club europeo che prova ad espandere la sua fanbase in Corea del Nord, un territorio che non ha praticamente accesso ai canali social e commerciali necessari per approfondire la conoscenza del calcio internazionale.

L’assenza di grandi contaminazioni rappresenta un’occasione per Fowdy, che ha parlato al sito ufficiale della sua squadra del cuore: «Partiamo da zero, ma siamo certi dell’operazione: il tifoso del Sunderland ha uno spirito che può attecchire con gli abitanti della Corea del Nord, questo club può rappresentare un’opportunità perché si aprano verso il mondo. Certo, gli appassionati di calcio hanno conoscono la Premier League, tendono a seguire le grandi squadre, ma nessuna società si è avvicinata così tanto al loro ambiente. Cercheremo di aprire un nuovo mercato per il Sunderland, ma non perderemo di vista gli aspetti legati alla solidarietà: creeremo partnership con scuole e altre istituzioni, in modo di poter donare attrezzature ad un popolo meno fortunato».

>

Leggi anche

Calcio
João Neves ha segnato tre gol contro il Tolosa, ma soprattutto ha segnato con due splendide rovesciate
Il portoghese ha confessato come giocate del genere siano frutto di intensi allenamenti sulla spiaggia
di Redazione Undici
Calcio
Sono passati 25 anni dall’ultima volta in cui c’erano così tanti giocatori italiani in Premier League
Rispetto al 2000/01 sono aumentati i giovani che vogliono confrontarsi con il campionato più ricco e qualitativo del mondo
di Redazione Undici
Calcio
Il Palmeiras si è inventato un modello giovanile che ha fruttato 350 milioni di euro in dieci anni, che porta tanti giocatori in prima squadra
Un sistema profittevole che punta sulla riscoperta del valore dello scouting e della copertura del territorio
di Redazione Undici
Calcio
I club di Europa League stanno facendo pressioni sull’UEFA per non affrontare il Maccabi Tel Aviv, scrive il Times
La squadra israeliana è qualificata al tabellone principale di Europa League dopo aver superato i turni preliminari.
di Redazione Undici