La serie Netflix che racconta la Formula 1

Domani esce Drive to Survive, girata durante l'ultimo Mondiale.
di Redazione Undici

Domani, 8 marzo, esce su Netflix la serie Formula 1: Drive to survive, girata durante lo scorso Campionato e prodotta dalla stessa Netflix. In dieci episodi, mostra cosa vivono piloti e staff durante una stagione di F1, nel paddock e in pista ma anche a casa, nella vita quotidiana, dietro le quinte. Sono quasi assenti le due big Mercedes e Ferrari, che non hanno acconsentito a farsi riprendere ma, come spiega il Guardian, la serie funziona perché avvicina lo spettatore (non per forza esperto di motori) al pilota.

Su tutti, nel corso delle puntate emerge la scuderia Haas, in particolare nella figura del suo team principal Guenther Steiner: «Il pubblico vuole vedere l’azione, l’underdog che ottiene il risultato», ha detto l’ingegnere italiano, «ogni gara dovrebbe avere una sua storia, che non deve sempre prevedere la vittoria di Mercedes e Ferrari, perché quella è una storia che diventa vecchia molto velocemente». L’obiettivo del produttore esecutivo James Gay-Rees (Senna e Amy) e di Liberty Media (proprietaria della Formula 1) è quello di “umanizzare” i protagonisti della F1 senza rinunciare alla spettacolarità delle immagini di gara.

Il trailer di Formula 1: Drive to survive
>

Leggi anche

Formula 1
Un’esperienza unica e creativa nei box della Formula Uno, con Visa Cash App Racing Bulls
La scuderia italiana sta selezionando dei creator (dj, fotografi, videomaker) che parteciperanno ad alcune delle gare del Mondiale.
di Redazione Undici
Formula 1
A Miami, nella notte italiana, Kimi Antonelli ha mostrato di essere un pilota che può prendersi la Formula Uno
La prima pole, anche se "solo" per la sprint race a Miami, è un altro segnale del suo talento.
di Redazione Undici
Formula 1
Pare che l’Arabia Saudita voglia prendersi l’Aston Martin, Verstappen e dominare la Formula Uno
Costo complessivo dell'operazione: oltre 1,5 miliardi di dollari. E il contratto che sarebbe già pronto per il pilota olandese diventerebbe il più ricco della storia del motorsport.
di Redazione Undici
Formula 1
Il week-end della Ferrari è finito come peggio non si poteva
La macchina del pilota monegasco è risultata sotto peso rispetto ai limiti consentiti, la Rossa dell'inglese aveva uno skid irregolare.
di Redazione Undici