La serie Netflix che racconta la Formula 1

Domani esce Drive to Survive, girata durante l'ultimo Mondiale.
di Redazione Undici 07 Marzo 2019 alle 17:39

Domani, 8 marzo, esce su Netflix la serie Formula 1: Drive to survive, girata durante lo scorso Campionato e prodotta dalla stessa Netflix. In dieci episodi, mostra cosa vivono piloti e staff durante una stagione di F1, nel paddock e in pista ma anche a casa, nella vita quotidiana, dietro le quinte. Sono quasi assenti le due big Mercedes e Ferrari, che non hanno acconsentito a farsi riprendere ma, come spiega il Guardian, la serie funziona perché avvicina lo spettatore (non per forza esperto di motori) al pilota.

Su tutti, nel corso delle puntate emerge la scuderia Haas, in particolare nella figura del suo team principal Guenther Steiner: «Il pubblico vuole vedere l’azione, l’underdog che ottiene il risultato», ha detto l’ingegnere italiano, «ogni gara dovrebbe avere una sua storia, che non deve sempre prevedere la vittoria di Mercedes e Ferrari, perché quella è una storia che diventa vecchia molto velocemente». L’obiettivo del produttore esecutivo James Gay-Rees (Senna e Amy) e di Liberty Media (proprietaria della Formula 1) è quello di “umanizzare” i protagonisti della F1 senza rinunciare alla spettacolarità delle immagini di gara.

Il trailer di Formula 1: Drive to survive
>

Leggi anche

Formula 1
Carlos Sainz ha detto che la Formula Uno «sta esagerando nel mostrare le reazioni delle nostre fidanzate e dei vip, rispetto a ciò che avviene in pista»
La polemica è nata dopo che la regia internazionale si è persa i sorpassi dello spagnolo nel finale di gara del GP di Singapore.
di Redazione Undici
Formula 1
Ci sono un po’ di problemi per il Gran Premio di Madrid del 2026, a cominciare dalle proteste dei cittadini madrileni
Il Gran Premio di Formula 1 nella capitale spagnola è pronto a entrare in funzione nel 2026. E sempre più persone vogliono che tramonti sul nascere.
di Redazione Undici
Formula 1
Oscar Piastri è un androide glaciale che si sta prendendo la Formula Uno
Il pilota della McLaren sta dimostrando di meritare il primo posto nel Mondiale e quindi il titolo. Perché non ha difetti, sembra un prodotto da laboratorio, una figura generata dall’intelligenza artificiale per sfidare limiti e strappare record.
di Alec Cordolcini
Formula 1
I pacchetti Hospitality della Formula Uno stanno diventando sempre più creativi, più ricchi e più esclusivi
Dalla cucina gourmet alla passerella con Hamilton, i pacchetti esclusivi della Formula 1 stanno diventando la nuova frontiera del lusso sportivo.
di Redazione Undici