I giocatori inglesi stanno scomparendo dalla Premier League

O comunque sono sempre meno decisivi.
di Redazione Undici 13 Marzo 2019 alle 17:45

L’ultimo rapporto dell’osservatorio calcistico Cies inquadra e racconta la Premier League come torneo profondamente esterofilo. È una questione statistica per cui l’impatto dei calciatori britannici sulle 20 squadre della lega non è mai stato basso come in questa stagione: in totale, i giocatori provenienti da Inghilterra, Scozia, Galles ed Irlanda del Nord hanno un minutaggio pari al 38,2% del totale. È un dato inevitabile, se si pensa che la percentuale di calciatori stranieri sul totale è superiore al 67% (sono 334 secondo Trasnfermarkt).

Il rapporto sul minutaggio è in netto calo rispetto alla scorsa stagione, quando i giocatori britannici sono stati in campo per il 42,2% del tempo totale. Peggiorato anche il precedente record negativo, relativo all’annata 2015/2016 (41,3%). Nonostante la crescita del movimento, l’ottima prestazione della Nazionale di Southgate in Russia e la nascita di una nuova generazione di campioni, gli stranieri continuano a essere padroni in Inghilterra, al punto che i gol firmati da calciatori del Regno Unito toccano il 33,9%. È la quota più bassa di sempre, e il fatto che Harry Kane e Raheem Sterling mettano insieme 32 reti realizzate (17 per il centravanti del Tottenham, 15 per l’attaccante del Manchester City) conferma la tendenza di un momento storico particolare, in cui pochissimi calciatori britannici, solo quelli davvero forti, riescono ad imporsi nei club di Premier. Una condizione che deve far riflettere le istituzioni inglesi, non solo quelle calcistiche, soprattutto per i provvedimenti da adottare per la Brexit, in relazione al calciomercato.

>

Leggi anche

Calcio
Per il Betis, l’acquisto di Antony è così importante che hanno creato una linea di abbigliamento ispirata a un suo tatuaggio
Sono in vendita delle T-shirt con la scritta "Iluminado", come quella che l'attaccante brasiliano ha incisa sul collo. E presto arriveranno altri prodotti.
di Redazione Undici
Calcio
Come il Liverpool è diventato il club più amato in Ungheria
Naturalmente è merito di Dominik Szoboszlai, il più grande talento magiaro dai tempi di Ferenc Puskas.
di Redazione Undici
Calcio
Andare a giocare nelle università americane è diventata un’opportunità per tanti giovani calciatori europei, soprattutto inglesi
I giovani scartati dai top club inglesi possono costruirsi una doppia carriera: quella nel soccer e quella negli studi.
di Redazione Undici
Calcio
Ripartono la Champions League e le altre coppe europpe, e Sky è pronta a un’altra stagione di grande spettacolo
Inizia una bellissima maratona di emozioni, con i giornalisti, i talent e la copertura capillare di Sky Sport.
di Redazione Undici