Il Brasile indosserà una maglia bianca in Coppa America

Dopo il Maracanazo, 69 anni fa, il bianco fu bandito dalla divisa della Seleçao.
di Redazione Undici 10 Aprile 2019 alle 11:27

Le indiscrezioni si rincorrevano da tempo, ma ora è ufficiale: Nike ha preparato una maglia bianca per il Brasile, la Seleçao torna a vestire il suo colore originario 69 anni dopo la sconfitta contro l’Uruguay nel match decisivo della Coppa del Mondo 1950. Da allora, il bianco era stato abolito dalle divise della Nazionale, per questioni puramente scaramantiche – la portata drammatica del match contro la Celeste fu davvero epica. L’occasione per riscrivere la storia è il centenario della prima Coppa America ospitata in Brasile: nel 1919, la terza edizione della manifestazione fece tappa a Rio de Janeiro, e fu vinta dai padroni di casa grazie ad un gol di Arthur Friedenreich, in uno spareggio contro l’Uruguay. Fu il primo successo per il Brasile (in maglia bianca), che sarà celebrato nell’edizione che prenderà il via il prossimo 14 giugno, stavolta da San Paolo. La Nazionale di Tite aprirà il torneo affrontando la Bolivia, con indosso una maglia che «unisce la sensazione vintage del calcio degli anni ’20 con lo stile moderno dello sport contemporaneo».

 

>

Leggi anche

Calcio
Un’azienda cilena ha accusato la UEFA di averle rubato il format della Champions League, e così ha chiesto un risarcimento di 20 milioni di euro
Il copyright per questa variante di torneo alla svizzera sarebbe stato depositato addirittura nel lontano 2006. E gli ideatori l'avevano proposto più volte alla UEFA, senza successo: ora ci si sposta in tribunale.
di Redazione Undici
Calcio
L’ipotetica retrocessione del West Ham costerebbe quasi tre milioni di euro ai contribuenti inglesi
Colpa di un faraonico contratto di concessione, che non lascia agli Hammers alcun spazio per il fallimento sportivo.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arsenal è la miglior squadra al mondo sui calci piazzati, e una grande parte del merito va a chi li batte: Rice, Saka, Odegaard
C'entrano le intuizioni di Arteta sugli schemi, ma ancora di più dei giocatori tecnicamente perfetti a gioco fermo.
di Redazione Undici
Calcio
Il Liverpool ha speso quasi 500 milioni di euro nell’ultimo mercato, eppure Slot dice di avere «una rosa corta»
Il manager dei Reds ritiene che Manchester City e Chelsea abbiano un organico più profondo rispetto al suo.
di Redazione Undici