All’Amsterdam Arena suonano Rihanna quando Onana scende in campo

La canzone è "What's my name?", un featuring con Drake.
di Redazione Undici 11 Aprile 2019 alle 16:28

Andre Onana è il portiere titolare dell’Ajax da tre stagioni, è cresciuto nel Barcellona ma poi ha completato il suo percorso di formazione nel settore giovanile del club olandese. È molto amato dal suo pubblico, anche se le ultime indiscrezioni di mercato lo vorrebbero di nuovo vicino al Barça. Ieri sera, alla Johan Cruijff Arena (ma era successo in altre occasioni), quando il camerunese è sceso in campo il dj dell’Ajax ha fatto partire “What’s my name?”, un famoso pezzo di Rihanna e Drake. Era una specie di dedica ad Andre Onana, assecondata dai tifosi che hanno cantato per lui, soprattutto nella parte del ritornello, che ripete continuamente «Ooh na na, what’s my name?». Sotto, il video del giornalista John Kropman che riprende questo momento di tifo e musica.

“What’s my name” è stato il secondo singolo del quinto album di Rihanna, Loud (2010). In classifica è arrivato nella prima posizione nel Regno Unito e negli Stati Uniti.

>

Leggi anche

Calcio
L’Inter di Chivu ha dei problemi nei big match
I nerazzurri hanno fatto vedere buone cose anche contro l'Atlético, ma anche stavolta non è bastato. Come contro il Milan, la Juventus e il Napoli.
di Redazione Undici
Calcio
La Spagna e l’Argentina vogliono entrambe Mateo Pellegrino, che non ha ancora scelto la sua Nazionale
L'Albiceleste sarebbe l'opzione più naturale, ma de la Fuente starebbe spingendo per mettere il 24enne al centro dell'attacco spagnolo: ora la parola spetta a Mateo.
di Redazione Undici
Calcio
E se la Russia organizzasse un Mondiale alternativo, con le migliori Nazionali non qualificate a quello del 2026?
Alcuni media europei e sudamericani sostengono che Mosca voglia organizzare un torneo parallelo a quello che si svolgerà negli USA, in Canada e in Messico.
di Redazione Undici
Calcio
La FIFA ha annunciato che i Mondiali saranno sorteggiati con il sistema delle teste di serie, come i tornei di tennis
Una soluzione che eviterebbe Francia-Inghilterra ai sedicesimi di finale, per esempio, ma che non risolverà l'enorme variabilità tecnica all'interno dei gironi.
di Redazione Undici