La prima grande partita di Brahim Díaz con il Real Madrid

L'unica nota positiva per Zidane nello 0-0 sul campo del Getafe.
di Redazione Undici 26 Aprile 2019 alle 12:07

Il Real Madrid ha pareggiato 0-0 in casa del Getafe, al termine di una partita che è stata un po’ il riassunto della sua stagione anonima. La squadra di Zidane ha offerto una prova appena sufficiente, El País ha scritto che «nessuno meritava più di uno 0-0, ieri sera» e che «il Real Madrid continua a fare i suoi esperimenti mentre attende con ansia che questo anno terribile finisca al più presto». Uno degli esperimenti tentati da Zidane nel derby di ieri sera è stato l’inserimento di Brahim Díaz dal primo minuto. Ebbene, l’ex esterno del Manchester City – schierato largo a destra in attacco, a piede invertito – ha rappresentato la grande attrazione della serata, probabilmente l’unica nota positiva per il Real Madrid, grazie a una meravigliosa ruleta appena fuori dalla sua area di rigore, ma anche per il grande contributo di qualità a tutto campo. Qualche cifra della sua partita: 55 palloni giocati, 2 passaggi chiave, addirittura 7 dribbling riusciti (su 9 tentati) e una quota di precisione negli appoggi pari al 83.9%. Tanto per fare un confronto, l’altro esterno d’attacco scelto da Zidane (Gareth Bale) ha tenuto una percentuale inferiore al 70%.

Getafe-Real Madrid, gli highlights personali di Díaz

Il tecnico francese si è complimentato con Brahim al termine della partita: «Ha offerto un’ottima prestazione. Gli piace giocare a calcio, e a me piacciono i calciatori che vanno in campo con questo atteggiamento, senza paura di cercare giocate difficili». Per Díaz si è trattata della seconda partita da titolare nella nuova esperienza a Madrid, dopo quella del 31 marzo contro l’Huesca (un assist per il gol di Isco). Arrivato a gennaio dal Manchester City per una cifra vicina ai 17 milioni di euro, il fantasista nativo di Malaga non era mai stato preso in considerazione da Solari, anche a causa dell’esplosione di Vinicíus. Il ritorno di Zidane e l’infortunio del brasiliano hanno creato condizioni nuove per Díaz, alla ricerca della riconferma in vista della prossima stagione. Qualche giorno fa, in un’intervista a Gq, il giovane Brahim ha dichiarato: «Sono venuto al Real Madrid per impormi nel tempo, per vincere tanti trofei insieme ai miei compagni». Ieri sera è arrivata la prima dimostrazione di come questa prospettiva non sia del tutto inattuabile.

>

Leggi anche

Calcio
Marcus Rashford ci ha messo pochissimo per tornare ai suoi livelli, e per far innamorare il Barcellona
Agevolato anche dagli infortuni di Yamal e Raphinha, l'attaccante inglese è diventato subito protatonista.
di Redazione Undici
Calcio
Come hanno fatto le Isole Far Oer a mettere insieme una Nazionale competitiva?
Neanche 60mila abitanti, pochissimi giocatori professionisti. Non andranno al Mondiale (per quanto l'aritmetica ancora non lo escluda), ma sono già andati oltre ogni aspettativa. E attenzione al futuro.
di Redazione Undici
Calcio
Dopo aver escluso il Crystal Palace dall’Europa League, i dirigenti UEFA hanno deciso di allentare un po’ le regole sulla multiproprietà
Basterà posticipare una deadline, per cambiare il destino europeo delle squadre alle prese con gli stessi problemi dei londinesi
di Redazione Undici
Calcio
La nuova, fortissima Spagna di De la Fuente è una Nazionale costruita in un modo mai visto prima, con oltre 70 giocatori
Il ct della Roja ha ampliato tantissimo il bacino da cui pescare giocatori, e in questo modo riesce a sopperire ad assenze pesanti.
di Redazione Undici