Il Pallone d’oro femminile non andrà ai Mondiali

Ada Hegerberg ha rifiutato la convocazione della Norvegia.
di Redazione Undici 03 Maggio 2019 alle 11:46

Ada Hegerberg non parteciperà alla Coppa del Mondo femminile in programma a giugno, in Francia. La 23enne attaccante del Lione, premiata con il Pallone d’Oro nello scorso dicembre, non è stata inserita nella lista dei convocati della Norvegia. In realtà Hegerberg non gioca in Nazionale dal 2017. Il motivo del suo distacco dalla squadra è una protesta per le discriminazioni tra calcio maschile e calcio femminile nel paese scandinavo. L’ultima presenza con la Norvegia risale al Campionato Europeo giocato due anni fa in Olanda. Successivamente, spiega il Telegraph, le associazioni sindacali dei calciatori norvegesi hanno raggiunto un accordo di parità salariale.

Martin Sjorgen, ct della Nazionale, si è espresso così in merito alla mancata convocazione di Hegerberg: «Abbiamo cercato di risolvere le nostre controversie, abbiamo parlato diverse volte, ma lei ha deciso di non giocare». Evidentemente, il caso non è rientrato. Anche sua sorella André, centrocampista del Psg, non è stata convocata.

>

Leggi anche

Calcio
L’Inter di Chivu ha dei problemi nei big match
I nerazzurri hanno fatto vedere buone cose anche contro l'Atlético, ma anche stavolta non è bastato. Come contro il Milan, la Juventus e il Napoli.
di Redazione Undici
Calcio
La Spagna e l’Argentina vogliono entrambe Mateo Pellegrino, che non ha ancora scelto la sua Nazionale
L'Albiceleste sarebbe l'opzione più naturale, ma de la Fuente starebbe spingendo per mettere il 24enne al centro dell'attacco spagnolo: ora la parola spetta a Mateo.
di Redazione Undici
Calcio
E se la Russia organizzasse un Mondiale alternativo, con le migliori Nazionali non qualificate a quello del 2026?
Alcuni media europei e sudamericani sostengono che Mosca voglia organizzare un torneo parallelo a quello che si svolgerà negli USA, in Canada e in Messico.
di Redazione Undici
Calcio
La FIFA ha annunciato che i Mondiali saranno sorteggiati con il sistema delle teste di serie, come i tornei di tennis
Una soluzione che eviterebbe Francia-Inghilterra ai sedicesimi di finale, per esempio, ma che non risolverà l'enorme variabilità tecnica all'interno dei gironi.
di Redazione Undici