Onana dice che esiste un pregiudizio verso i portieri neri

«Dobbiamo lavorare di più per arrivare ai massimi livelli».
di Redazione Undici 07 Maggio 2019 alle 12:53

Andre Onana sostiene che i portieri neri siano vittima di un pregiudizio. Durante un’intervista alla Bbc Sport, il 23enne camerunese dell’Ajax ha spiegato che «non ci sono molti portieri di colore al vertice, perché la gente crede che siano più soggetti a gravi errori. In realtà non è così, solo che questa convinzione li costringe a lavorare di più per imporsi».

«La situazione va cambiata», ha aggiunto Onana, «perché non è giusto che i neri debbano avere maggiori difficoltà ad arrivare ai massimi livelli». In effetti, i grandi portieri di colore nella storia del calcio sono veramente pochi: la Bbc riporta i nomi di Joseph Antoine Belle (ex di Marsiglia, Bordeaux e Saint-Etienne), Jacques Songo’o, Thomas Nkono e Kameni; nella Francia hanno giocato anche Bernard Lama e Steve Mandanda. La lista però è breve, in pratica si esaurisce qui. Onana ha sollevato un problema storicamente verificato, che ora sta provando a ribaltare con le sue prestazioni e i successi dell’Ajax. Insieme a lui, anche il cugino Fabrice Ondoa sta provando a imporsi, oggi gioca nell’Ostenda, nella prima divisione belga.

>

Leggi anche

Calcio
Come il Liverpool è diventato il club più amato in Ungheria
Naturalmente è merito di Dominik Szoboszlai, il più grande talento magiaro dai tempi di Ferenc Puskas.
di Redazione Undici
Calcio
Andare a giocare nelle università americane è diventata un’opportunità per tanti giovani calciatori europei, soprattutto inglesi
I giovani scartati dai top club inglesi possono costruirsi una doppia carriera: quella nel soccer e quella negli studi.
di Redazione Undici
Calcio
Ripartono la Champions League e le altre coppe europpe, e Sky è pronta a un’altra stagione di grande spettacolo
Inizia una bellissima maratona di emozioni, con i giornalisti, i talent e la copertura capillare di Sky Sport.
di Redazione Undici
Calcio
La Champions League asiatica è diventato il torneo più antidemocratico e antisportivo del calcio mondiale
Il format e il regolamento del torneo sono fatti su misura per le squadre saudite. E, soprattutto, escludono un'enorme fetta del continente.
di Redazione Undici