Non è proprio l’anno di Neymar. Il fuoriclasse brasiliano del Paris Saint-Germian ha iniziato malissimo il 2019, ma il problema è che pure i prossimi mesi non saranno proprio da ricordare in maniera positiva. Questione di partite non giocate, per infortuni e/o squalifiche: da gennaio a oggi, Neymar ha giocato solo 7 match nel Psg, ha saltato 14 sfide di Ligue 1 e 2 di Champions per l’infortunio al piede, a cui vanno aggiunte 3 partite di Coppa di Francia e una di Coppa di Lega. In più, ci sono stati i problemi disciplinari: la manata a un tifoso dopo la finale di Coppa di Francia costerà tre turni di stop all’ex Barcellona, la squalifica partirà però da lunedì prossimo, quindi Neymar potrà andare in campo domani contro l’Angers, per la 36esima giornata di Ligue 1; in Champions, invece, gli insulti su Instagram all’arbitro dopo la sconfitta del Psg contro il Manchester United gli hanno procurato tre giornate di esclusione, da scontare nella prossima stagione. Un provvedimento che sarà oggetto di appello da parte del club parigino, che si aspetta una riduzione della pena. Il contributo di Neymar alle sorti della squadra di Tuchel è stato davvero minimo. Hanno di che rammaricarsi a Parigi, perché il brasiliano ha dimostrato di saper essere decisivo: pur avendo giocato solo 7 partite ufficiali nel 2019, il suo score è di 5 gol e 2 assist.
Il 2019 di Neymar è davvero surreale
Un lungo infortunio, due squalifiche da scontare, solo 7 partite col Psg.
di Redazione Undici
10 Maggio 2019
10 Maggio 2019

Leggi anche
Per i club inglesi, le tournée estive in Asia continuano a essere importantissime
Anche se creano problemi alla preparazione precampionato, è impossibile non pensare all'affetto (e le richieste) dei tifosi locali. E ai soldi, naturalmente.
Il Real Madrid ha speso 50 milioni per Carreras, che è cresciuto nel suo vivaio e che fu ceduto a parametro zero
L'ex terzino del Benfica ha lasciato il Madrid per unirsi (gratis) al Manchester United, ma ora è tornato a casa.
Il Birmingham City ha annunciato l’incredibile progetto del suo nuovo stadio, un impianto da 60mila posti che costerà oltre tre miliardi di euro
La proprietà americana, di cui fa parte anche Tom Brady, vuole fare le cose in grande.
La capitana dell’Italia agli Europei femminili, Elena Linari, ha scelto di indossare una fascia arcobaleno
Un messaggio significativo su un palcoscenico importante.