Andy Brennan è il primo calciatore gay ad aver fatto coming out in Australia

E uno dei pochissimi ad averlo fatto nel corso della carriera.
di Redazione Undici 15 Maggio 2019 alle 11:13

Andy Brennan è un calciatore australiano, esterno offensivo o attaccante del Green Gully SC, club della National Premier Leagues Victoria – secondo livello professionistico della piramide australiana. Ieri ha dichiarato di essere gay, in un’intervista all’Herald Sun e in una lettera aperta pubblicata sul sito internet dell’assocalciatori del suo paese – le sue parole sono state riprese in forma integrale anche dal Guardian. Brennan è il primo calciatore professionista australiano a fare coming out, e uno dei pochissimi a livello mondiale ad aver rivelato pubblicamente di essere omosessuale nel corso della carriera. Le sue dichiarazioni: «Ho riflettuto su questa decisione per tanti anni, in cui sono stato molto insicuro. Oggi non potrei essere più felice, e nel 2019 non dovrebbe essere strano, né tantomeno un problema. Durante la mia esperienza in A-League – Brennan ha giocato nel massimo campionato australiano con i Newcastle Jets –, non non ho mai conosciuto, incontrato o parlato con un giocatore dichiaratamente gay. A livello globale, è sorprendente come pochi calciatori maschi abbiano fatto coming out durante la loro carriera».

In effetti, i giocatori che hanno fatto la stessa scelta di Brennan si contano sulle dita di una mano: il primo caso, storico, fu quello di Justin Fashanu, centrocampista del Nottingham Forest, nel 1990; dopo di lui, ai massimi livelli, si ricorda solo l’ammissione di Thomas Hitzlsperger, ex di Lazio, Stoccarda e Nazionale tedesca, dichiaratosi omosessuale (nel 2014) pochi mesi dopo il ritiro dal. Anche Liam Davis, giocatore delle serie inferiori inglesi ancora in attività, e Robbie Rogers, calciatore statunitense passato anche per il Leeds United, hanno fatto coming out. «Non sto invitando nessuno a seguire il mio esempio», ha aggiunto Brennan, «ognuno ha un viaggio diverso, ha i suoi tempi, deve vivere la sessualità a modo suo. Però sono contento se la mia storia possa ispirare qualcuno a fare una scelta che possa migliorare la sua condizione, secondo me non è giusto tenersi dentro tutto per tanto tempo come è capitato a me».

>

Leggi anche

Calcio
La Repubblica Democratica del Congo non è arrivata a un passo dai Mondiali grazie a un rito voodoo
L'allenatore della Nigeria sostiene che sia andata proprio così, ma in realtà dietro questo percorso c'è un lavoro che va avanti da anni.
di Redazione Undici
Calcio
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
di Francesco Gottardi
Calcio
Luis Campos, il direttore sportivo del PSG, sta pubblicando i suoi appunti su Twitter
L’uomo che ha architettato il trionfo in Champions League del club francese ha deciso di svelare i segreti più intimi del suo mestiere.
di Redazione Undici
Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano