Il palmarés di Benjamin Mendy, terzino sinistro del Manchester City, è davvero impressionante: nell’ultimo anno solare ha conquistato due volte la Premier League, una Coppa di Lega, una Community Shield e una Coppa del Mondo (con la Nazionale francese). Cinque trofei vinti, ma non è finita qui: nel 2018 il Manchester City ha alzato al cielo anche un’altra Coppa di Lega – solo che Mendy non è sceso in campo in quella competizione –, e domenica giocherà la finale di Fa Cup contro il Watford. Per Mendy, dunque, i trofei vinti potrebbero diventare sei. La cosa davvero curiosa è che l’ex Monaco ha contribuito in maniera quasi irrilevante a questi successi: appena 1470 minuti in campo, 361 nella scorsa stagione e 1114 in quella che sta volgendo al termine, più 40 al Mondiale, nel secondo tempo del match contro la Danimarca, nella fase a gironi. Il grave infortunio al ginocchio patito nel settembre 2017 ha limitato l’apporto di Mendy, che però può fregiarsi di un trofeo conquistato ogni 295 minuti giocati: poco più di tre partite per vincere un titolo. Tra pochi giorni, la quota potrebbe scendere: se Mendy dovesse giocare titolare e il City vincesse la Fa Cup, sarebbero sei trofei in 1560 minuti. Uno ogni 260 minuti. Meno di tre partite.
Mendy ha vinto 5 trofei giocando 1470 minuti
E sabato potrebbe sollevare al cielo anche la Fa Cup.
di Redazione Undici 15 Maggio 2019 alle
14:54
Leggi anche
Estêvão Willian sta impattando come un meteorite, sul Chelsea e sul calcio europeo
La magia contro il Barcellona è il suo terzo gol in altrettante partite di Champions: soltanto Mbappé e Haaland ci erano riusciti prima di lui.
La vita di Maradona diventerà una serie tv animata, che sarà prodotta in India
Un racconto dei momenti chiave della carriera del Pibe de Oro e della sua influenza culturale in Argentina e in Italia.
Per Roberto De Zerbi e il suo staff, l’addio allo Shakhtar a causa dell’invasione russa in Ucraina è ancora un grande trauma
L'attuale tecnico del Marsiglia e il suo ex vice, Paolo Bianco, hanno raccontato i giorni in cui è iniziato il conflitto.
I tifosi di diverse squadre della Premier hanno scritto alla Lega per chiedere il congelamento dei prezzi dei biglietti
Nell'aumento generale rientrano non solo i costi per i singoli match, ma anche i trasporti, il cibo e le bevande da stadio.