Ferguson avrebbe voluto acquistare Kompany al Manchester United

Nel 2004, il manager dei Red Devils l'aveva inserito tra gli obiettivi di mercato.
di Redazione Undici 22 Maggio 2019 alle 17:35

Vincent Kompany è stato un obiettivo di mercato del Manchester United. In un report di Alex Ferguson sulla rosa dei Red Devils prima della stagione 2004/05, c’è un elenco dei possibili acquisti per le sessioni successive di calciomercato. Ci sono Alan Smith, Gabriel Heinze e Piqué, calciatori che effettivamente sarebbero stati acquistati dallo United nell’estate del 2004. E poi ci sono Philippe Mexes e Vincent Kompany – evidentemente quel Manchester United aveva bisogno di difensori centrali.

Il report è molto dettagliato: la rosa del Manchester United è divisa in squadra titolare, esuberi e possibili talenti futuri. Tra i giocatori da cedere, ci sono tutti quelli che sarebbero effettivamente andati via nella sessione di mercato dell’estate 2004: Diego Forlán (al Villarreal), Nicky Butt (al Nercastle), il portiere Ricardo (al Racing Santander). Tutti i giocatori inseriti nel gruppo dei “talenti futuri” non sono riusciti a rispettare le attese di Ferguson: Spector, McShane, Bardsley, Richardson, N’galula, Fangzhou.

Nel 2004, Vincent Kompany aveva solo 18 anni. Sarebbe stato acquistato dal Manchester City nel 2008, dopo aver lasciato l’Anderlecht nel 2006 per unirsi all’Amburgo. Pochi giorni fa ha annunciato l’addio al City, dalla prossima stagione dovrebbe tornare all’Anderlecht, il club in cui è cresciuto, per ricoprire il ruolo di allenatore-giocatore. Ferguson ha confessato di aver seguito dal vivo Kompany in alcune partite del 2004: «Nel novembre 2003 ho seguito Celtic-Anderlecht allo stadio, sono andato a Glasgow per seguire Kompany. Poi però mi sono concentrato su un altro calciatore, Liam Miller. Ero davvero determinato ad acquistarlo». Alla fine, anche Miller fu acquistato dai Red Devils.

>

Leggi anche

Calcio
Se McTominay gioca nella Scozia e la Scozia andrà ai Mondiali, il merito è (anche) di José Mourinho
Tutto risale all'intuizione dello Special One, che già nel 2018 sapeva di avere tra le mani un talento: eleggibile per l'Inghilterra, ma destinato alla Scozia. Gesta mondiali comprese.
di Redazione Undici
Calcio
È vero, la Serie A offre pochissimo spazio agli Under 21 italiani, ma anche le altre leghe top in Europa sono nella stessa situazione
I dati dicono i grandi campionati d'investimento non hanno la vocazione né il compito di far crescere gli Under 21.
di Redazione Undici
Calcio
Lo stadio del Tottenham è una fonte di introiti che non si esaurisce mai, e il calcio c’entra fino a un certo punto
Un'autentica miniera d'oro nel cuore di Londra, anche e soprattutto quando non giocano gli Spurs.
di Redazione Undici
Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli