Il video di “San Siro” di Franco126

Tratto dall'album Stanza singola.
di Redazione Undici 23 Maggio 2019 alle 17:17

Dopo il singolo “Stanza singola”, brano omonimo del primo album solista di Franco126, è uscito il video di “San Siro”, altro singolo estratto dal lavoro del cantante romano, che aveva debuttato due anni fa con Polaroid, composto e cantato insieme a Carl Brave. Il protagonista del video è Ugo Borghetti, altro membro della crew 126, mentre la location è siciliana e dal sapore vintage. Anche il testo della canzone è malinconico, tra amori e incomprensioni e desideri di felicità che sarebbero, poi, «svegliarsi in mezzo al prato di San Siro». Il video è stato girato da Antonio Marenco, regista triestino, è ambientato nel 1982 e prende spunto dalla vittoria di una schedina del Totocalcio. Franco126 porterà il suo album in giro per l’Italia a fino a settembre: venerdì 24 maggio è a Milano, al fetival Mi Ami, passerà poi a Roma il 2 luglio e Venezia il 13. In mezzo, molte date che si possono trovare qui.

>

Leggi anche

Lifestyle
Sport e lavoro: un nuovo modello di engagement aziendale secondo EY
Due iniziative, un unico obiettivo: valorizzare l’attività sportiva per promuovere benessere psicofisico e coesione. Anche al di là dei confini dell’ufficio.
di Jacopo Morelli
Lifestyle
La nuova giacca del Venezia, la Lion Camo Rain, è un inno alla città lagunare e al calcio di strada
È il primo capo outerwear realizzato dal club lagunare con NOCTA, e anche la campagna di lancio rappresenta una novità assoluta, visto che ha coinvolto sia la squadra maschile che quella femminile
di Redazione Undici
Lifestyle
La nuova partnership tra Zalando e la Federcalcio tedesca segna dei nuovi confini del rapporto tra sport e moda
La piattaforma di e-commerce è diventata una dei main partner delle rappresentative nazionali, sia maschili che femminili.
di Redazione Undici
Lifestyle
adidas ha lanciato le nuove maglie Home delle Nazionali per ll 2026, tra cui anche quella dell’Italia
Sono usciti i kit che i migliori giocatori indosseranno ai prossimi Mondiali, e rimandano alla storia e all'identità dei Paesi che rappresentano.
di Redazione Undici