Dragowski ha dei numeri mostruosi

Il portiere dell'Empoli (ma di proprietà della Fiorentina) è stata una delle rivelazioni della Serie A.
di Redazione Undici
28 Maggio 2019

La retrocessione dell’Empoli in Serie B non ha oscurato il grande rendimento di Bartlomiej Dragowski, 21enne portiere polacco arrivato in gennaio in prestito dalla Fiorentina. Andreazzoli e Iachini, i due tecnici stagionali dell’Empoli, hanno avuto un bel po’ di problemi nell’individuare il portiere titolare: le prime partite di campionato sono state giocate da Terracciano, poi è toccato a Ivan Provedel. Infine, da gennaio, Dragowski è diventato intoccabile. Merito di una serie di prestazioni di livello assoluto: secondo i dati raccolti da Whoscored, il portiere polacco occupa il primo, il secondo e il terzo posto nella classifica delle migliori prestazioni stagionali per un estremo difensore. In occasione di Atalanta-Empoli 0-0, Dragowski ha compiuto 17 parate; contro l’Inter, l’altro ieri a San Siro (2-1 per i nerazzurri), ha toccato quota 12, tra queste va segnalato il rigore intercettato a Mauro Icardi; al termine di Empoli-Fiorentina 1-0, i suoi interventi decisivi sono stati 10.

Queste tre partite sono da considerare come le tre perle di una stagione davvero positiva per Dragowski. È una questione di cifre ma soprattutto di sensazioni: la sua quota di interventi per match è di 5,1, la più alta in Serie A per i portieri con più di 10 presenze; molte delle sue parate sono state bellissime, alcune rivedendole sembrano quasi impossibili, anche perché Dragowski è un portiere che gioca in maniera rischiosa, sta molto fuori dai pali, cerca sempre di anticipare il tuffo coprendo la porzione di porta in cui prevede finisca il tiro. È un modo di interpretare il ruolo che si adatta perfettamente al sistema difensivo di Andreazzoli, ma che è stato efficace in senso assoluto, per tutta la seconda parte di stagione.

Due delle 17 parate di Dragowski durante Atalanta-Empoli

Dragowski tornerà alla Fiorentina, il suo passaggio all’Empoli è avvenuto con la formula del prestito secco, senza diritto di riscatto. A questo punto, la squadra viola si ritrova con due portieri giovanissimi (Lafont compirà 21 anni a gennaio 2020, Dragowski festeggerà i 22 ad agosto) ma molto promettenti, allora è realistico pensare che uno dei due possa lasciare la squadra nella prossima sessione di mercato. Nel caso rimanesse alla Fiorentina, il polacco sarebbe alla quarta stagione in Italia: è arrivato in Toscana nell’estate 2016, proveniente dallo Jagiellonia, club della città di Białystok. Per acquistarlo, la Fiorentina ha investito 2,5 milioni di euro.

>

Leggi anche

Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
In vista del Mondiale 2026, e per combattere il caldo, il sindacato dei calciatori sta esortando la FIFA ad allungare l’intervallo delle partite
Non è l'unico cambiamento richiesto: anche i cooling break potrebbero essere rivisti.
di Redazione Undici
Calcio
C’è stata una truffa su YouTube con gli highlights del Mondiale per Club, e ha funzionato piuttosto bene
Alcuni creator hanno pubblicato le videosintesi delle partite prima ancora che si giocassero, e hanno accumulato milioni di visualizzazioni.
di Redazione Undici
Calcio
L’Ajax ha usato WhatsApp per dire a sette giocatori di cercarsi una nuova squadra
I calciatori sono stati inseriti in un gruppo separato rispetto a quello dei loro compagni. Ma non è stato l'unico modo per intimargli di togliere il disturbo.
di Redazione Undici