Peter Crouch ha organizzato un festival musicale, il Crouchfest

Si terrà a Londra, sabato 15 giugno.
di Redazione Undici 30 Maggio 2019 alle 11:11

Peter Crouch è ancora un calciatore professionista, ma intanto ha saputo costruirsi una nuova immagine anche fuori dal campo da gioco. L’attaccante del Burnley, 38 anni compiuti a gennaio, conduce un podcast di enorme successo sulla Bbc (That Peter Crouch Podcast), e ora ha organizzato anche un festival musicale. A cui, ovviamente, ha dato il nome di Crouchfest. L’idea di mettere in piedi questo evento è nata proprio all’interno del podcast: Crouch animerà il festival insieme ai suoi collaboratori Tom Fordyce e Chris Stark, e ha promesso che ci saranno «musica dal vivo e ospiti speciali». L’appuntamento è per sabato 15 giugno al’indigo at O2, un centro polifunzionale nel complesso O2 a Londra. I biglietti sono in vendita a 12 sterline.

In Inghilterra ci sono indiscrezioni per cui il nome Crouchfest sia stato un ripiego: l’idea iniziale era chiamare il festival Crouchella, rimandando all’evento musicale che si svolge annualmente in California, nel mese di aprile. Solo che ci sono stati alcuni problemi legali che hanno consigliato all’ex attaccante di Southampton e Liverpool di modificare le sue intenzioni di partenza. Nel podcast e attraverso alcuni video sui social, Crouch ha dato dimostrazione di avere una passione spiccata per la musica. Uno dei suoi gruppi preferiti sono i Kasabian, che fanno indie rock e l‘hanno anche citato durante alcune loro esibizioni.

Crouch gioca al Burnley da gennaio, ma la sua nuova esperienza in Premier League – era retrocesso in Championship con lo Stoke City – non è stata molto positiva: 6 presenze per 86 minuti in campo, zero gol e zero assist. Nel 2017 è entrato nel Guinness World Record per il numero di gol segnati di testa in Premier League (51).

>

Leggi anche

Lifestyle
Per la terza maglia della stagione 2025/26, la Juventus si è fatta ispirare dai vigneti piemontesi
Il nuovo kit da gioco del club bianconero celebra un'eccellenza locale ed è praticamente un capo di moda, da indossare non solo allo stadio.
di Redazione Undici
Lifestyle
La terza maglia dell’Inter 2025/26 è un omaggio alla generazione Total 90
Colori decisi e un'estetica inconfondibile: quella dei primi anni Duemila, un'era indimenticabile per il club nerazzurro e per tutti gli appassionati.
di Redazione Undici
Lifestyle
Chivas Regal riscrive il lusso contemporaneo nella settimana del GP di Monza
Nell'ambito della partnership con Scuderia Ferrari, il marchio ha dato vita a varie esperienze esclusive.
di Redazione Undici
Lifestyle
Giorgio Armani è stato il re dell’eleganza, ma anche uno dei più grandi innovatori nel rapporto tra moda e sport
Il grande stilista è stato proprietario dell'Olimpia Milano, disegnatore delle divise per le Nazionali italiane, partner di grandissimi campioni in tutte le discipline.
di Redazione Undici