Expedia.it ha realizzato undici maglie ispirate a mete turistiche

Con pattern e colori che richiamano le bellezze paesaggistiche.
di Redazione Undici 04 Giugno 2019 alle 11:44

Calcio e viaggi sono un connubio assolutamente naturale: una trasferta per seguire la propria squadra del cuore diventa un’occasione per visitare città e scoprire nuove culture. Secondo una ricerca commissionata da Expedia Group, Brand Expedia e Hotels.com, almeno una volta nella vita, il 68% dei viaggiatori ha pianificato un viaggio in base a un evento sportivo. A conferma di questa passione, circa la metà (il 47%) ha ammesso di aver spostato una prenotazione per non perdersi una partita di calcio.

È a questa logica che si ispira il motto, lanciato da Expedia.it, “Travel Like a Champion”: viaggiare, dopotutto, è un modo per seguire le proprie passioni. Per rimarcare come avventura e amore per lo sport vadano di pari passo, Expedia, partner ufficiale della UEFA Champions League, ha realizzato undici maglie da calcio personalizzate, create per celebrare alcune delle mete europee più famose. Puglia e Toscana per l’Italia, e poi Costa Azzurra, Nuova Aquitania, Costa del Sol, Isole Canarie, Lake District, Renania Settentrionale-Vestfalia, Stato di Amburgo, Algarve, Isole Egee.

Ogni maglia riprende colori, architettura e peculiarità delle mete cui si ispirano. Quella della Puglia, per esempio, è dominata dal blu cobalto del suo mare, su cui si stagliano motivi geometrici bianchi che richiamano l’architettura e cerchi gialli che rappresentano il simbolo culinario della regione, le orecchiette. Nel logo della “squadra”, posizionato all’altezza del cuore come si deve in ogni divisa di calcio, c’è il trullo, che sormonta la scritta Puglia. La maglia della Toscana, invece, è caratterizzata da un interessante contrasto cromatico, tra il porpora della produzione vinicola e il verde delle sue colline. E ancora, il viaggio evocativo attraverso le maglie prosegue con il magma vulcanico impresso sulla divisa delle Isole Canarie, il verde e il blu di laghi e colline del Lake District, le sfumature marine dell’Algarve, le case bianche affacciate sul mare delle Isole Egee.

Le maglie sono state presentate durante il weekend della finale di UEFA Champions League, e i dati di Expedia confermano l’importanza degli eventi calcistici nell’incrementare il turismo: quest’anno, in occasione di Liverpool-Tottenham, c’è stato un aumento del 30 per cento nelle ricerche di viaggi per Madrid rispetto allo stesso periodo di dodici mesi fa. Ma, ancora nella ricerca condotta da Expedia, emerge che il 30% dei tifosi a livello mondiale ha stabilito Barcellona come meta prediletta per assistere a una partita di calcio. Il 20% dei tifosi ha scelto invece Londra e Manchester come destinazioni calcistiche preferite, facendo così guadagnare al Regno Unito il secondo posto in classifica. Quando si tratta di prenotare, i tifosi non perdono tempo. Oltre un terzo degli intervistati (40%) ha confermato di prenotare i viaggi non appena vengono annunciate le date delle partite delle loro squadre del cuore. Gli stessi dati di Expedia Group rivelano che il giorno in cui vengono annunciate le date di importanti partite di calcio, le prenotazioni di voli e/o alloggi possono addirittura triplicare rispetto alla media.

>

Leggi anche

Lifestyle
È uscita la nuova Adistar Control 5, un grande classico che non passa mai di moda
Il nuovo modello segna un grande revival estetico di una scarpa che ha fatto la storia.
di Redazione Undici
Lifestyle
Sector e Inter: una nuova identità nerazzurra che va oltre il campo, oltre i limiti
Per Sector No Limits, la partnership con l’Inter è la prima con un club di calcio, ma è solo l’ultimo capitolo di un lunghissimo romanzo sportivo.
di Redazione Undici
Lifestyle
La nuova campagna Napapijri per l’Autunno/Inverno 2025, con il leggendario Alberto Tomba
L'ex campione olimpico e mondiale è il protagonista di un percorso creativo e visuale che racconta l'incontro tra due eccellenze italiane.
di Redazione Undici
Lifestyle
Marco Belinelli è il nuovo brand ambassador di Geely per l’Italia
Il primo e unico giocatore italiano a vincere un titolo NBA può e deve essere considerato un pioniere. Proprio come il brand automobilistico cinese.
di Redazione Undici