Nessuno dribbla Virgil van Dijk

Solo Leroy Sané è riuscito a saltarlo in questa stagione, durante un match tra Germania e Olanda.
di Redazione Undici 10 Giugno 2019 alle 11:58

La grande stagione di Virgil van Dijk si è conclusa ieri sera, con il secondo posto nella Nations League. L’Olanda ha perso 1-0 contro il Portogallo, il gol di Guedes ha condannato la Nazionale Oranje alla quarta sconfitta in finale della sua storia dopo quelle ai Mondiali nel 1974, 1978 e 2010. Il difensore del Liverpool si è consolato con il trionfo in Champions League, insieme al connazionale Wijnaldum, ma anche con un rendimento individuale davvero incredibile. Secondo quanto raccolto dal sito specializzato Squawka, van Dijk è stato saltato in dribbling una sola volta durante questa stagione: il 19 novembre scorso, durante un match di Nations League contro la Germania, Leroy Sané è riuscito a superare il capitano dell’Olanda. In tutte le altre partite di tutte le altre competizioni (i dati riguardano Premier League e Champions League, oltre alle partite giocate in Nazionale), van Dijk non ha subito un solo dribbling. La statistica è aggiornata al match di ieri contro il Portogallo.

Il dato numerico è davvero impressionante, soprattutto se messo in relazione alla qualità degli avversari affrontati durante la stagione. van Dijk ha disputato 50 partite da titolare (38 in Premier e 12 in Champions League) nel Liverpool più 9 match con l’Olanda: in pratica ha sfidato  tutti i grandi campioni che militano nel campionato inglese, in Champions ha giocato contro Psg, Napoli, Bayern Monaco, Porto e Barcellona prima della finale contro il Tottenham, quindi ha dovuto fronteggiare Neymar, Mbappé, Insigne, Lewandowski, Ribery, Messi, Harry Kane, Son Heung-min; con l’Olanda ha affrontato la Francia, la Germania e il Portogallo, quindi anche Griezmann, Reus, Cristiano Ronaldo. Tra questi, nessuno è riuscito a superarlo in duello individuale. Dal punto di vista puramente statistico, van Dijk ha messo insieme una media di 7,8 eventi difensivi a partita – tra contrasti vinti, palloni intercettati, spazzati e respinti.

 

van Dijk è il difensore più pagato nella storia del calcio, il Liverpool l’ha acquistato dal Southampton nel gennaio 2018 per 85 milioni di euro. È il capitano dell’Olanda dal marzo 2018, quando il nuovo ct Ronald Koeman gli ha affidato la fascia. Nell’ultima stagione ha conquistato il suo primo trofeo internazionale, a livello di club aveva già vinto due volte il campionato nazionale (con il Celtic Glasgow, nel 2014 e nel 2015). Inoltre è stato nominato Calciatore dell’anno dalla Professional Footballers’ Association, il sindacato dei calciatori professionisti inglesi.

 

>

Leggi anche

Calcio
Olivier Giroud aveva semplicemente bisogno di tornare a casa
Non solo in Francia, ma nel calcio europeo che l'ha sempre esaltato a prescindere dall'età. E così sembra di nuovo essere al Lille, con due gol nelle prime due partite.
di Redazione Undici
Calcio
Alla prima partita con l’Everton, Jack Grealish ha ricominciato a fare ciò che lo ha reso speciale
Debutto davanti al suo nuovo pubblico: già due assist, vittoria e di nuovo la sensazione che dai piedi di Grealish possa sempre nascere qualcosa.
di Redazione Undici
Calcio
Dopo aver preso il difensore ucraino Zabarnyj, il PSG deve gestire una situazione molto complicata: la convivenza col portiere russo Safonov
Il nuovo difensore del club parigino ha sempre avuto una posizione molto netta sull'invasione militare del proprio Paese. E ora divide lo spogliatoio con un calciatore russo.
di Redazione Undici
Calcio
Il Barcellona non sa ancora dove giocare la partita contro il Valencia, la prima dopo la sosta per le Nazionali
Il club catalano fara bene a trovare un'altra soluzione, e in fretta, verso la prima gara casalinga della sua stagione.
di Redazione Undici