L’Amburgo ha deciso di smantellare l’orologio dal suo stadio

Segnava il tempo record trascorso in Bundesliga, la retrocessione l'ha reso obsoleto.
di Redazione Undici 12 Giugno 2019 alle 12:57

Il Volksparkstadion di Amburgo era ed è famoso per la presenza di un orologio particolare, che fino al termine della stagione 2017/18 segnava il tempo passato in Bundesliga dalla squadra di casa – l’unica sempre partecipante alla prima divisione a girone unico, dalla prima edizione (1962/63) fino a un anno fa. Il contatore si era fermato a 54 anni, 261 giorni, 0 ore, 36 minuti e 2 secondi. La retrocessione ha reso obsoleto l’orologio, anche perché la discesa in Zweite Bundesliga ha costretto l’Amburgo a cambiare la data di riferimento: da un anno, l’orologio segna il tempo passato dalla fondazione del club (1887), il più antico del calcio tedesco.

La mancata promozione al primo anno di Zweite Bundesliga ha convinto l’Amburgo a smantellare l’orologio. L’amministratore delegato Bernd Hoffmann ha dichiarato alla Bild che la decisione «era già arrivata al termine della scorsa stagione». Il dirigente dell’Amburgo ha spiegato che il club «vuole aprirsi al futuro, la presenza di una testimonianza così ingombrante del nostro passato non sarebbe d’aiuto per noi e per i tifosi». I lavori per la rimozione dell’orologio inizieranno dopo un concerto della popstar statunitense Pink, in programma il prossimo 8 luglio.

L’Amburgo è arrivato quarto in Zweite Bundesliga, a un punto dal terzo posto che sarebbe valso il playoff incrociato con la 16esima classificata della massima divisione. In vista della prossima stagione, è già stato annunciato l’arrivo in panchina di Dieter Hecking, ex allenatore del Wolfsburg e del Borussia Moëchengladbach. Oltre a essere il club più antico di Germania, l’Amburgo è anche uno dei più titolati: ha vinto la Coppa dei Campioni nel 1983, oltre a 6 titoli nazionali, una Coppa delle Coppe e 3 Coppe di Germania.

>

Leggi anche

Calcio
La Ligue 1 è diventata una delle destinazioni preferite per i giovani calciatori inglesi che non trovano spazio in Premier League
Giovani in rampa di lancio, gregari e veterani in declino: sempre più giocatori inglesi stanno trovando una seconda Premier al di là della Manica. Questione di vicinanza, e di familiare fisicità del calcio.
di Redazione Undici
Calcio
Il Getafe ha giocato la prima partita di campionato con 13 calciatori disponibili, ed è pure riuscito a vincere
Il club madrileno ha dei problemi di bilancio e non può registrare i nuovi acquisti. Ci sono tanti altri casi analoghi in Spagna, e allora forse il problema va cercato nei regolamenti della Liga.
di Redazione Undici
Calcio
Mastantuono ha giocato la sua prima gara con il Real Madrid, ma in Spagna ci sono un po’ di polemiche per il suo inserimento in rosa
Con il debutto dell'argentino, il Real rischia di aver commesso un'irregolarità nella formazione contro l'Osasuna. Tutta questione di numero: quel 30 indica che Mastantuono è stato tesserato per il Castilla, aggirando così il regolamento.
di Redazione Undici
Calcio
Nikola Krstovic all’Atalanta per 25 milioni è soltanto l’ultimo capolavoro del Lecce e di Pantaleo Corvino
L'attaccante serbo è arrivato in Salento due anni fa, e ha generato un'enorme plusvalenza. Proprio come Dorgu, Hjulmand, Pongracic.
di Redazione Undici