Ibrahimovic è il giocatore più pagato nella storia della Mls

Il suo stipendio annuale con i Los Angeles Galaxy è di 7,2 milioni di dollari.
di Redazione Undici 13 Giugno 2019 alle 14:17

La Mls ha diffuso i dati ufficiali sugli stipendi percepiti dai calciatori della lega. Zlatan Ibrahimovic ha il salario più elevato, incassa 7,2 milioni di dollari l’anno dai Los Angeles Galaxy. Si tratta di un dato record per la storia del campionato americano: il precedente primato apparteneva a Sebastian Giovinco, che è arrivato a percepire 7,1 milioni da Toronto negli anni 2017 e 2018. L’ex fantasista della Juventus ha lasciato gli Stati Uniti a gennaio, per trasferirsi all’Al-Hilal, in Arabia Saudita. Al secondo posto della classifica dei più pagati in Mls c’è Michael Bradley di Toronto: per l’ex centrocampista della Roma, 6 milioni di ingaggio annuale. Terzo posto per Bastian Schweinsteiger: il tedesco incassa 5,6 milioni di dollari l’anno dai Chicago Fire.

Ibrahimovic è uno dei giocatori che beneficia della cosiddetta “Beckham rule”, un espediente normativo che permette alle franchigie di Mls di selezionare un massimo di tre calciatori che possono percepire uno stipendio superiore al salary cap societario. La regola è stata introdotta nel 2007 e prende il nome del centrocampista inglese perché fu creata proprio per permettere ai Galaxy di offrire uno stipendio più alto a un giocatore così riconoscibile.

I giocatori non designati per la Beckham rule guadagnano in media 345mila dollari l’anno. Una cifra ancora molto bassa rispetto ai campionati europei più importanti, ma che ha fatto registrare un netto costante aumento rispetto al passato: nel 2014, lo stipendio di un calciatore non designato era sotto i 140mila dollari, lo scorso anno era di 300mila dollari. Anche per questo motivo, il direttore esecutivo della lega, Bob Fosse, si dice ottimista per il futuro: «La crescita degli stipendi in Mls è un segnale della nostra crescita. I giocatori sono il cuore del nostro torneo, che aspira a rimanere al passo del mercato calcistico internazionale. Ci aspettiamo che questo sviluppo possa continuare».

 

 

>

Leggi anche

Calcio
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
di Francesco Gottardi
Calcio
Luis Campos, il direttore sportivo del PSG, sta pubblicando i suoi appunti su Twitter
L’uomo che ha architettato il trionfo in Champions League del club francese ha deciso di svelare i segreti più intimi del suo mestiere.
di Redazione Undici
Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano
Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici