Phil Foden ha segnato un gol bellissimo con l’Under 21

Il centrocampista del Manchester City sta crescendo davvero bene.
di Redazione Undici
19 Giugno 2019

Inghilterra-Francia agli Europei Under 21 è stata una partita ricca di episodi, di momenti importanti: un rigore sbagliato da Dembélé quando il risultato era ancora fermo sullo 0-0, il vantaggio degli inglesi, l’espulsione di Choudhury, centrocampista del Leicester, poi un altro penalty fallito dai francesi, da Houssem Aouar, stella del Lione e delle France espoirs, letteralmente Speranze della Francia, il nome fantasioso dell’Under 21 francese secondo i francesi. Nel finale, la rimonta della squadra transalpina: al 90esimo e al 95esimo, rispettivamente, sono arrivati il gol di Ikone e l’autorete di Aaron Wan-Bissaka, difensore del Crystal Palace.

 

Tra tutte, però, una delle immagini più significative della notte di Cesena è stato il gol di Phil Foden, centrocampista del Manchester City classe 2000 nato a Stockport, cittadina di 136mila abitanti nella parte sud-est della Greater Manchester. Per il numero 10 dell’Inghilterra si è trattato della prima rete con l’Under 21, alla settima presenza. Prima di essere selezionato nell’Under 21, Foden è stato una delle stelle che ha conquistato i Mondiali Under 20 del 2017.

L’azione è davvero bellissima: Foden parte in posizione di trequartista, si abbassa per ricevere il passaggio tra le linee di Maddison e poi punta in verticale la difesa francese, lanciandosi nello spazio tra esterno e centrocampista centrale della Francia – coperto in maniera un po’ superficiale da Ikone e Tousart. Foden porta avanti il pallone senza mai perdere il controllo, lo tocca sempre di sinistro, supera in velocità il tentato intervento del terzino Dagba e poi sfida i centrali francesi, elusi con una gran finta di corpo che gli permette di spostarsi di nuovo il pallone sul piede forte. Da lì il tiro in diagonale è la soluzione migliore, più semplice, più efficace: Bernardoni, il portiere della Francia, non riesce nemmeno ad abbozzare l’intervento, anche perché Foden è velocissimo e anticipa la conclusione, che arriva un attimo dopo l’ultimo tocco ad allargarsi verso l’esterno, quasi in controtempo. Palla nell’angolo.

Foden è reduce dalla prima, vera stagione in prima squadra nel Manchester City: Guardiola l’ha schierato da titolare in 10 partite, ma le sue presenze stagionali sono 26, per un minutaggio di 1107′. La media realizzativa è eccezionale, anche perché parliamo di un centrocampista a tutti gli effetti: Foden ha segnato 7 gol (3 in Fa Cup, 2 in Coppa di Lega, uno in Champions e in Premier) e servito 2 assist decisivi, in pratica ha realizzato o costruito un gol ogni 123 minuti di gioco. La sua maturazione è un processo ancora incompleto, ma è apparsa evidente anche nella sfida contro la Francia, al di là del gol: Foden è un perfetto esemplare di mezzala moderna, è un giocatore che sa alternare la gestione del possesso e lunghi strappi palla al piede, grazie a un’ottima tecnica di base. Il controllo del proprio movimento e del pallone, anche ad alta velocità, è la caratteristica più evidente del suo gioco, anche se a volte lo porta a eccedere in azioni personali. Pochi mesi fa, Guardiola ha detto di vedere in lui «qualcosa di speciale, ogni giorno in allenamento mostra di avere una qualità difficile da trovare in altri giocatori». Le ultime notizie dall’Inghilterra anticipano una possibile partenza di David Silva al termine della prossima stagione, anche per questo i prossimi mesi saranno importanti per capire se e come Foden potrà ereditare il ruolo centrale dello spagnolo nel Manchester City di Guardiola. Le premesse del talento e della crescita recente sembrano essere quelle giuste, dall’Europeo Under 21 è arrivata un’ulteriore conferma.

 

>

Leggi anche

Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
In vista del Mondiale 2026, e per combattere il caldo, il sindacato dei calciatori sta esortando la FIFA ad allungare l’intervallo delle partite
Non è l'unico cambiamento richiesto: anche i cooling break potrebbero essere rivisti.
di Redazione Undici
Calcio
C’è stata una truffa su YouTube con gli highlights del Mondiale per Club, e ha funzionato piuttosto bene
Alcuni creator hanno pubblicato le videosintesi delle partite prima ancora che si giocassero, e hanno accumulato milioni di visualizzazioni.
di Redazione Undici
Calcio
L’Ajax ha usato WhatsApp per dire a sette giocatori di cercarsi una nuova squadra
I calciatori sono stati inseriti in un gruppo separato rispetto a quello dei loro compagni. Ma non è stato l'unico modo per intimargli di togliere il disturbo.
di Redazione Undici