San Siro, la Scala del calcio

Fotografie che catturano il fascino dello stadio milanese.
di Redazione Undici 13 Luglio 2019 alle 05:43

A quasi 93 anni dalla sua inaugurazione (la prima partita ufficiale si è giocata il 13 ottobre 1926, Milan-Sampierdarenese 1-2), lo stadio Giuseppe Meazza è un tempio del calcio italiano: può accogliere circa 80mila spettatori, una quota che lo rende il primo impianto più capiente d’Italia e l’ottavo in Europa; ha ospitato 4 finali di Coppa Campioni/Champions League ed è stato il campo con la maggiore affluenza nell’ultimo campionato di Serie A (59mila spettatori per i match dell’Inter, 55mila per quelli del Milan).

È di proprietà del comune dal 1935, ed è stato intitolato a Giuseppe Meazza – leggendario attaccante dell’Inter e del Milan anni Trenta – a partire dal 1980. Gli interventi di ristrutturazione più recenti sono stati effettuati nell’estate 2015, pochi mesi prima prima dell’ultima finale di Champions League giocata a Milano. Nonostante questi numeri, la bellezza architettonica e l’atmosfera unica di San Siro, il suo futuro è incerto. Il Meazza dovrebbe essere sostituito con un nuovo impianto, il progetto è stato presentato da Milan e Inter pochi giorni fa, e uno dei nodi con il comune di Milano riguarda proprio la demolizione dell’attuale stadio.

Secondo il sindaco Sala, la cerimonia dei giochi Olimpici invernali del 2026 «si deve tenere a San Siro, è una promessa che abbiamo fatto al Comitato Olimpico Internazionale», ma i dubbi restano. Le fotografie di questo portfolio sono state scattate nell’inverno 2018 da Delfino Sisto Legnani.

>

Leggi anche

Calcio
Non sappiamo se il Liverpool è la miglior squadra del mondo, ma di certo lo è nei minuti finali delle partite
La squadra di Slot ha già stabilito un record in Premier League: nessuno è riuscito a vincere cinque partite di fila dopo il minuto 80
di Redazione Undici
Calcio
È arrivato il momento di considerare Khvicha Kvaratskhelia come uno dei migliori giocatori al mondo
Nove mesi fa è arrivato al PSG, si è imposto subito come titolare e protagonista e ha avuto un impatto da meteorite su qualsiasi avversario. Anche e soprattutto in Champions League.
di Simone Mannarino
Calcio
Un giocatore del Leeds United, Ao Tanaka, è stato scelto come testimonial per le elezioni amministrative di Kawasaki
Il giapponese è praticamente un eroe in patria e la giunta comunale della sua città natale gli ha chiesto di firmare una campagna per invogliare le persone ad andare a votare
di Redazione Undici
Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici