San Siro, la Scala del calcio

Fotografie che catturano il fascino dello stadio milanese.
di Redazione Undici
13 Luglio 2019

A quasi 93 anni dalla sua inaugurazione (la prima partita ufficiale si è giocata il 13 ottobre 1926, Milan-Sampierdarenese 1-2), lo stadio Giuseppe Meazza è un tempio del calcio italiano: può accogliere circa 80mila spettatori, una quota che lo rende il primo impianto più capiente d’Italia e l’ottavo in Europa; ha ospitato 4 finali di Coppa Campioni/Champions League ed è stato il campo con la maggiore affluenza nell’ultimo campionato di Serie A (59mila spettatori per i match dell’Inter, 55mila per quelli del Milan).

È di proprietà del comune dal 1935, ed è stato intitolato a Giuseppe Meazza – leggendario attaccante dell’Inter e del Milan anni Trenta – a partire dal 1980. Gli interventi di ristrutturazione più recenti sono stati effettuati nell’estate 2015, pochi mesi prima prima dell’ultima finale di Champions League giocata a Milano. Nonostante questi numeri, la bellezza architettonica e l’atmosfera unica di San Siro, il suo futuro è incerto. Il Meazza dovrebbe essere sostituito con un nuovo impianto, il progetto è stato presentato da Milan e Inter pochi giorni fa, e uno dei nodi con il comune di Milano riguarda proprio la demolizione dell’attuale stadio.

Secondo il sindaco Sala, la cerimonia dei giochi Olimpici invernali del 2026 «si deve tenere a San Siro, è una promessa che abbiamo fatto al Comitato Olimpico Internazionale», ma i dubbi restano. Le fotografie di questo portfolio sono state scattate nell’inverno 2018 da Delfino Sisto Legnani.

>

Leggi anche

Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
In vista del Mondiale 2026, e per combattere il caldo, il sindacato dei calciatori sta esortando la FIFA ad allungare l’intervallo delle partite
Non è l'unico cambiamento richiesto: anche i cooling break potrebbero essere rivisti.
di Redazione Undici
Calcio
C’è stata una truffa su YouTube con gli highlights del Mondiale per Club, e ha funzionato piuttosto bene
Alcuni creator hanno pubblicato le videosintesi delle partite prima ancora che si giocassero, e hanno accumulato milioni di visualizzazioni.
di Redazione Undici
Calcio
L’Ajax ha usato WhatsApp per dire a sette giocatori di cercarsi una nuova squadra
I calciatori sono stati inseriti in un gruppo separato rispetto a quello dei loro compagni. Ma non è stato l'unico modo per intimargli di togliere il disturbo.
di Redazione Undici