Chi è il giocatore che ha debuttato tra i pro a 32 anni e che il Getafe ha pagato 6 milioni di euro

Enric Gallego è arrivato tra i professionisti soltanto un anno fa, e quest'anno debutterà in Europa League.
di Redazione Undici
18 Luglio 2019

Per il Getafe, la prossima stagione riserverà un palcoscenico speciale: il club spagnolo tornerà a giocare in Europa League, dopo aver partecipato alla seconda competizione europea già in due precedenti occasioni – nel 2008 arrivò fino ai quarti, nel 2010/11 fu eliminato nella fase a gironi. Finora, l’acquisto più costoso perfezionato dal Getafe è stato Enric Gallego, attaccante centrale che lo scorso anno si è diviso tra Extremadura (in Segunda) e Huesca (in Primera). La storia di Gallego, che a settembre compirà 33 anni, è tutt’altro che convenzionale: il suo debutto come calciatore professionista è avvenuto soltanto lo scorso agosto, all’età di 31 anni e 11 mesi.

Gallego ha infatti trascorso tutta la sua carriera giocando a livello amatoriale, e solamente a 27 anni ha deciso di diventare calciatore a tempo pieno. Nel frattempo, si era barcamenato tra vari lavori: camionista, fattorino, muratore – una situazione che in molti hanno paragonato a un altro attaccante, Jamie Vardy. La svolta arriva con il passaggio all’Extremadura, in terza divisione, nel gennaio del 2018: il suo contributo è determinante nella promozione della squadra, e nella nuova stagione, in Segunda, è capocannoniere dopo metà campionato, con 15 reti. Arriva così la chiamata dall’Huesca, in Primera División: Gallego segna cinque gol. Non riuscirà a evitare la retrocessione dell’Huesca, ma la chiamata del Getafe gli permette di rimanere nel più alto livello professionistico del Paese.

«Mi sono sempre allenato nello stesso modo, ho giocato a lungo nella stessa categoria ma quando ho avuto l’opportunità l’ho sfruttata al massimo», ha detto Gallego alla Reuters in una recente intervista. L’età non è assolutamente un ostacolo: «Ogni anno che passa mi sento sempre meglio. E vedere giocatori come Aduriz e Molina che alla loro età sono capaci ancora di grandi cose, ti stimola a fare sempre di più. Se poi la mia storia dovesse diventare di esempio per altri giocatori, a continuare a lavorare e a tener duro, sarebbe ancora più bello».

>

Leggi anche

Calcio
Ora anche Giorgio Chiellini è comproprietario di un club, il Los Angeles FC (ma in realtà aveva già investito nel calcio femminile)
L'ex capitano della Juventus è entrato a far parte del gruppo che gestisce la sua ex squadra in MLS, ma manterrà il suo nuovo impegno nella dirigenza bianconera.
di Redazione Undici
Calcio
Sono tornati i New York Cosmos, questa volta è vero, e nel nuovo progetto c’è anche Giuseppe Rossi
La storica squadra che fu di Pelé risultava inattiva dal 2021, ma ora dovrebbe essere ricreata come nuova franchigia USL.
di Redazione Undici
Calcio
Retegui e Theo Hernández, l’Arabia Saudita ha cambiato prospettiva (e forse dovremmo farlo anche noi)
Non dobbiamo più sorprenderci se giocatori di alto livello, nonché ancora giovani, decidano di lasciare il calcio europeo.
di Redazione Undici
Calcio
Il PSG sta facendo qualcosa che non avevamo mai visto prima
La schiacciante vittoria contro il Real Madrid è una conferma: la squadra di Luis Enrique, in questo momento, non ha rivali. E può vincere addirittura sette titoli in un anno solare.
di Redazione Undici