Il Lipsia sta continuando ad acquistare i giovani più promettenti d’Europa

L'ultimo è Ethan Ampadu, 18enne difensore del Chelsea e della Nazionale gallese.
di Redazione Undici 22 Luglio 2019 alle 11:03

Il RB Liepzig ha ufficializzato tre acquisti in questa sessione di calciomercato estiva: Christopher Nkunku dal Psg, Hannes Wolf dal Salisburgo, Luan Cândido dal Palmeiras. La quarta operazione è già praticamente conclusa, e porterà il difensore del Chelsea Ethan Ampadu in Germania, con la formula del prestito. La caratteristica che accomuna tutti questi giocatori, e che in qualche modo orienta l’intera strategia di reclutamento del club, riguarda l’età: Nkunku compirà 22 anni a novembre, ed è il più maturo dei nuovi; Wolf ha festeggiato 20 anni ad aprile, Luan è appena maggiorenne, lo stesso Ampadu è nato il 14 settembre 2000 ma ha un curriculum particolare, perché ha giocato 5 partite con il Chelsea e già 8 con la Nazionale maggiore gallese, in cui ha esordito a 17 anni, il 10 novembre 2017 (sconfitta per 0-2 in casa della Francia).

La politica della dirigenza tedesca (anzi, austriaca) e della Red Bull è chiara: il RB Liepzig è un laboratorio di crescita per i giovani talenti, affidato al più giovane allenatore della storia della Bundesliga, Julian Nagelsmann (32 anni da compiere domani e già 3 stagioni e mezza alla guida dell’Hoffenheim, con diverse apparizioni anche nelle coppe europee). In questo momento, la rosa è composta da 27 calciatori, e l’età media è di 23,5 anni; gli elementi più maturi sono Stefan Ilsanker (30 anni), il portiere Péter Gulácsi (29), Kevin Kampl (28) e la stella Emil Forsberg (27). Poi ci sono 16 giocatori sotto i 24 anni, tra cui Werner, Klostermann, Haidara, Upamecano. Talenti già riconoscibili a livello internazionale, di cui però è già stata garantita la successione interna, con nuovi prospetti – ancora più giovani, ovviamente – da valorizzare: Konaté, Saracchi, Augustín. 

Le altre due caratteristiche più importanti del progetto RB Liepzig, oltre ovviamente alla sinergia con il Salisburgo – entrambe le società sono di proprietà della Red Bull e giocheranno la Champions League 2019/20, in più sono frequenti i passaggi da una rosa all’altra – sono la stabilità e l’internazionalità: nonostante il ciclo di valorizzazione tenda ad accrescere il valore dei giocatori sul mercato, le cessioni importanti sono state ancora poche, infatti solo Keita e Bruma sono stati gli addi pesanti dalla promozione in Bundesliga (2016) a oggi. Il centrocampista guineano è passato al Liverpool per 60 milioni di euro, il portoghese ha accettato la corte del Psv Eindhoven. Per il resto, quasi tutti i talenti più in vista nella rosa di Nagelsmann hanno iniziato e stanno proseguendo il loro percorso di formazione nel club. L’aspetto dell’internazionalità è strettamente collegato all’idea di sviluppo dei giocatori: il Lipsia è la squadra con il maggior numero di stranieri in Bundesliga (21 giocatori non tedeschi, il 78% dell’organico), e ospita calciatori di 10 nazionalità diverse, da 4 subcontinenti diversi (Nord e Sud America, Europa e Africa). Si tratta di una strategia per ampliare il bacino da cui pescare i campioni del futuro. Finora i risultati sono stati eccellenti: in 3 stagioni di Bundesliga, il Lipsia ha centrato per 2 volte la qualificazione in Champions League, spingendosi fino ai quarti di finale di Europa League nel 2017/18

>

Leggi anche

Calcio
Il Liverpool non ha solo speso, ma sta anche incassando tantissimi soldi sul mercato: siamo già a 220 milioni di euro, e forse non è ancora finita
Il saldo dei Reds resta negativo ma nel ricco mercato inglese non rappresenta un grande problema
di Redazione Undici
Calcio
Il Barcellona ha iniziato la Liga indossando le maglie dello scorso anno
Il club blaugrana ha esordito in trasferta contro il Maiorca, e tutte le divise per la stagione 2025/26 non si distinguevano abbastanza.
di Redazione Undici
Calcio
Lo Strasburgo è la prima squadra delle cinque leghe top a schierare una squadra titolare composta da giocatori nati dal 2000 in poi
È successo in occasione della prima giornata di Ligue 1, peraltro vinta dagli alsaziani. Il più anziano in campo nel Racing? L'argentino Joaquín Panichelli, 23 anni da compiere.
di Redazione Undici
Calcio
Lassana Diarra ha chiesto 65 milioni di euro di risarcimento alla FIFA
Le conseguenze della storica sentenza contro le norme FIFA sui trasferimenti iniziano a farsi sentire in tribunale. A partire dal giocatore che iniziò questa battaglia legale.
di Redazione Undici