L’infinita guerra delle maglie tra Nike e adidas

Il merchandising calcistico degli ultimi 30 anni, in un longform interattivo.
di Redazione Undici 13 Agosto 2019 alle 02:52

Raccontare l’infinito duello tra Nike e adidas vuol dire ripercorrere la storia del calcio e dello sportswear, ma anche della cultura pop. Il sito Geolic ha provato a ricostruire tutte le fasi della “guerra delle maglie” in un longform interattivo dal titolo inequivocabile – per l’appunto, The Kit War. Attraverso animazioni e tavole statistiche customizzabili, l’articolo parte dal 1924 – anno di fondazione della fabbrica Dassler Brothers, diretta progenitrice di adidas – e arriva fino ai giorni nostri, passando per gli anni in cui Nike ha approcciato il mondo del calcio e mostrando l’evoluzione del mercato delle maglie da calcio. 

Tutte le cifre sono basate sui contratti di sponsorizzazione delle squadre nazionali più importanti – dalla posizione 1 alla posizione 100 del Fifa World Ranking – e dei 300 club più rappresentativi del calcio mondiale. Nel 1990, ad esempio, adidas sponsorizzava un totale di 105 squadre tra club e Nazionali, mentre Nike era assente dalla Top 10. Il longform racconta come si sono evoluti i rapporti di forza e le proporzioni di mercato fino ai giorni nostri, ma anche le strategie applicate negli ultimi anni e le idee per il futuro delle due aziende più importanti e riconoscibili nelle forniture tecniche per il gioco del calcio.

Oltre alla semplice diffusione dei due marchi su base planetaria, l’articolo analizza la lunghezza delle partnership con le squadre più importanti e riconoscibili, il numero di club e Nazionali persi per ogni stagione, i contratti di esclusiva stipulati con le leghe in via di espansione – per esempio, le maglie di tutte le squadre di Mls sono prodotte da adidas, mentre Nike “firma” i kit dei 16 club della Chinese Super League. Il longform è consultabile a questo indirizzo.

>

Leggi anche

Lifestyle
Giorgio Armani firmerà il nuovo guardaroba formale della Juventus
Per le prossime due stagioni, per tutte le occasioni ufficiali fuori dal campo, i calciatori bianconeri indosseranno abiti firmati da Giorgio Armani.
di Redazione Undici
Lifestyle
Sector No Limits è il nuovo Official Timekeeper dell’Inter
Il club nerazzurro e il brand di orologeria hanno annunciato una partnership basata su valori condivisi come performance, adrenalina, innovazione ed eccellenza.
di Redazione Undici
Lifestyle
Jude Bellingham è il protagonista della campagna di Louis Vuitton per la Primavera-Estate 2026
Il centrocampista del Real Madrid e della Nazionale inglese è stato scelto per indossare i capi più rappresentativi del guardaroba formale maschile.
di Redazione Undici
Lifestyle
Como Women e Nike, una nuova maglia all’insegna della New Wave
La divisa del club lombardo celebra l'intero movimento femminile e il suo sviluppo.
di Redazione Undici