I convocati di Roberto Mancini per le partite dell’Italia contro Armenia e Finlandia

Prima chiamata in azzurro per Luca Pellegrini.
di Redazione Undici 30 Agosto 2019 alle 17:07

Roberto Mancini, commissario tecnico dell’Italia, ha diramato le convocazioni per i due match di qualificazione agli Europei contro Armenia e Finlandia. Il match contro gli armeni si giocherà giovedì 5 settembre, ore 18, allo stadio ‘Vazgen Sargysan’ di Yerevan; la sfida contro la Finlandia, invece, è in calendario per domenica 8 settembre, ore 20.45, al ‘Tampere Stadion’ di Tampere. Mancini ha scelto 26 calciatori, per un totale di 61 convocati da quando ha iniziato la sua avventura come commissario tecnico azzurro. Luca Pellegrini, terzino del Cagliari (in prestito dalla Juventus), è l’unico esordiente della lista. Sotto, l’elenco completo:

Portieri: Gianluigi Donnarumma (Milan), Pierluigi Gollini (Atalanta), Alex Meret (Napoli), Salvatore Sirigu (Torino);
Difensori: Leonardo Bonucci (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Mattia De Sciglio (Juventus), Emerson Palmieri (Chelsea), Alessandro Florenzi (Roma), Armando Izzo (Torino), Gianluca Mancini (Roma), Luca Pellegrini (Cagliari), Alessio Romagnoli (Milan);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Frello Filho Jorge Luiz Jorginho (Chelsea), Lorenzo Pellegrini (Roma), Stefano Sensi (Inter), Marco Verratti (Paris Saint Germain);
Attaccanti: Andrea Belotti (Torino), Federico Bernardeschi (Juventus), Federico Chiesa (Fiorentina), Stephan El Shaarawy (Shangai Shenhua), Ciro Immobile (Lazio), Lorenzo Insigne (Napoli), Kevin Lasagna (Udinese).

L’Italia è prima nel girone J di qualificazione agli Europei 2020, in programma la prossima estate in 12 città del Vecchio Continente. La squadra di Mancini è a punteggio pieno – 4 vittorie in 4 partite – e potrebbe infrangere il record di vittorie consecutive: se gli Azzurri dovessero battere l’Armenia, il quinto successo di fila permetterebbe di aggiornare il primato. I precedenti sono favorevoli in casa dell’Armenia (una vittoria nel percorso di qualificazione ai Mondiali 2014, 1-3 in favore degli Azzurri) come in casa della Finlandia (5 partite e altrettante vittorie, l’ultima nel 2003, 0-2 con gol di Totti e Del Piero). In vista del doppio impegno della prossima settimana, i giocatori convocati da Mancini si raduneranno presso il Centro Sportivo ‘Niccolò Galli’ di Bologna (Casteldebole) entro le ore 12 di lunedì 2 settembre. La partenza per Yerevan è prevista per mercoledì 4 settembre; il giorno dopo la gara con l’Armenia, volo per la Finlandia.

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici