Per la prima volta le cinque leghe top hanno speso più di 5 miliardi in una sessione di mercato

Il primato fissato nella scorsa stagione (4,6 miliardi di euro) è stato ampiamente battuto.
di Redazione Undici 04 Settembre 2019 alle 11:41

La sessione di mercato dell’estate 2019 si è chiusa l’altro ieri, senza il botto finale – in molti avevano immaginato il passaggio in extremis di Neymar al Barcellona, per esempio. Nonostante questa “mancanza”, è stato aggiornato il record di spesa aggregata per quanto riguarda le cinque leghe top in Europa: tra Premier, Liga, Serie A, Bundesliga e Ligue 1, sono stati investiti 5,5 miliardi di euro nell’acquisto di calciatori. Lo riporta Deloitte, che sottolinea come i campionati più ricchi e competitivi d’Europa abbiano abbattuto per la prima volta il muro dei 5 miliardi spesi in una sola finestra di mercato. Un anno fa furono spesi 4,6 miliardi di euro. Anche allora si trattò di un primato, battuto solo 12 mesi dopo.

La lega che ha speso di più è la Premier: 1,55 miliardi di euro, con un disavanzo netto di 635 milioni di euro rispetto agli affari in uscita delle 20 squadre. La Liga è seconda, non molto distante: per la prima volta il campionato spagnolo ha superato il miliardo di euro investito sul mercato, dai 900 milioni dell’anno scorso si è passato agli 1,37 miliardi di quest’anno. Sul terzo gradino del podio c’è la Serie A, con una spesa 1,17 miliardi di euro. Bundesliga e Ligue 1 chiudono la classifica staccate, con un investimento di 740 e 670 milioni di euro, rispettivamente.

Nonostante il secondo posto nella classifica degli investimenti, la Liga ha messo a segno i tre colpi più costosi di questa sessione: João Felix dal Benfica all’Atlético Madrid (126 milioni di euro), Griezmann dall’Atlético Madrid al Barcellona (120 milioni) e Hazard dal Chelsea al Real Madrid (100 milioni). In Premier League e Serie A è stato battuto il record nazionale per il difensore più costoso di sempre: per comprare Maguire, il Manchester United ha versato 87 milioni di euro al Leicester (il primato precedente era di Virgil van Dijk, passato al Liverpool dal Southampton per 85 milioni); la Juventus ha acquistato de Ligt per 75 milioni (più 10 di commissioni agli agenti), prima dell’olandese il record di difensore più costoso della Serie A apparteneva a Leonardo Bonucci, passato per 42 milioni dal Milan alla Juventus nell’estate 2017.

>

Leggi anche

Calcio
La squadra canadese dell’Atlético Madrid sta andando piuttosto bene, in campo e fuori
Domenica a Ottawa si giocheranno la seconda "finale scudetto" della loro breve storia, mentre il club continua a fare da traino per l'intero movimento. L'esportazione del modello Atlético funziona.
di Redazione Undici
Calcio
«È più difficile segnare in Arabia Saudita che nella Liga», ha detto Cristiano Ronaldo
Una dichiarazione destinata a far discutere, per usare un eufemismo. Esattamente come voleva CR7.
di Redazione Undici
Calcio
La partita di quinta divisione inglese tra Southend e Carlisle sarà trasmessa in diretta da DAZN sul suo canale TikTok, ed è la prima volta che succede
È un passo importante, nel rapporto tra calcio, media e nuove generazioni.
di Redazione Undici
Calcio
Lazar Samardzic è un giocatore molto intermittente, ma quando si accende la sua luce è accecante
Un altro gol da antologia, in un'altra grande notte di Champions, come l'anno scorso.
di Redazione Undici