Mourinho ha speso o fatto spendere 1,6 miliardi di euro sul calciomercato

Un record assoluto, per acquistare 97 calciatori.
di Redazione Undici 17 Settembre 2019 alle 15:21

José Mourinho è alla ricerca di una nuova panchina dopo l’addio al Manchester United, a dicembre 2018. Il tecnico portoghese aveva già vissuto un periodo così lungo senza contratto, dodici anni fa: dopo la rescissione consensuale con il Chelsea a settembre 2007, il suo insediamento all’Inter si concretizzò nell’estate successiva. Nel frattempo, Mou può “godersi” un primato di mercato: è il manager che ha investito (e/o fatto investire) di più nella storia del calcio per l’acquisto di nuovi giocatori. Secondo i dati di Transfermarkt, Mourinho avrebbe accolto 97 nuovi calciatori nelle sue squadre per una spesa totale di un miliardo e 600 milioni di euro.

In questa graduatoria incide molto il primo incarico al Chelsea, coinciso con la seconda, la terza, la quarta e la quinta stagione di Abramovich dopo aver acquistato il club londinese. Dal 2004 al 2007, arrivarono a Stamford Bridge, tra gli altri, Drogba, Ricardo Carvalho, Robben, Essien, Shevchenko, Ashley Cole; anche la seconda avventura al Chelsea fu costellata da grandi colpi, per esempio Willian, Diego Costa, Fàbregas e Cuadrado. Oltre alle operazioni concluse da manager dei Blues, vanno ricordati i giocatori fatti acquistare a Inter e Real Madrid: Quaresma, Eto’O, Milito, Lucio e Thiago Motta in nerazzurro, Di María, Özil, Khedira e Modric in Spagna. Gli ultimi acquisti costosi sono quelli del Manchester United: Pogba dalla Juventus per 105 milioni, ma anche Lukaku, Mkhitarian e Alexis Sánchez.

Al secondo posto della classifica, dietro Mourinho, c’è Carlo Ancelotti: 65 acquisti per 1,2 miliardi di euro di investimento tra Parma, Juventus, Milan, Chelsea, Psg, Real Madrid, Bayern Monaco e Napoli. Al terzo posto c’è lo storico rivale di Mourinho, Pep Guardiola: 1,2 miliardi di euro per “soli” 52 giocatori acquistati durante le sue esperienze al Barcellona, al Bayern Monaco e poi al Manchester City. Ci sono altri tre allenatori italiani nella Top 10: Allegri al quinto posto (un miliardo di euro per 87 giocatori acquistati), Mancini al settimo (802 milioni di euro) e Ranieri ottavo (801 milioni di euro).

>

Leggi anche

Calcio
In Spagna ci sono un po’ di polemiche sui tifosi del Real Madrid, che da quando è arrivato Mastantuono intonano cori “Franco, Franco”
Gli incitamenti al giovane argentino, con lo stesso nome del dittatore del Novecento, stanno creando un equivoco non da poco in casa Real.
di Redazione Undici
Calcio
Per fronteggiare la crisi economica, diversi club francesi si stanno convertendo all’azionariato popolare
Guingamp, Sochaux, Nancy, Bastia, e all'orizzonte ci sono anche Bordeaux e Saint-Etienne: in Francia, ormai, quello dei tifosi/soci è un vero e proprio trend.
di Redazione Undici
Calcio
L’Inghilterra sta usando come raccattapalle i suoi giovani talenti, in modo che partecipino alle partite della Nazionale e non si lascino “sedurre” dal altre Federazioni
Il 75% degli Under 15 eleggibili per le nazionali del Tre Leoni potrebbe giocare anche per un altro paese
di Redazione Undici
Calcio
Contro l’Estonia, l’Italia di Gattuso ha trovato ciò di cui aveva bisogno: tanti gol, un po’ di entusiasmo e di consapevolezza
Il ciclo precedente aveva lasciato la Nazionale in mezzo alle macerie, ma la verità è che la squadra azzurra ha una discreta base per ricostruire se stessa.
di Redazione Undici