Il Barcellona ha la peggior difesa della Liga

Ed è solo uno dei primati negativi collezionati dai blaugrana in questo inizio di stagione.
di Redazione Undici 23 Settembre 2019 alle 14:59

Non è un buon momento per il Barcellona, anzi è il momento peggiore degli ultimi 25 anni. Numeri alla mano, il club blaugrana non iniziava così male la stagione dal 1994/95: allora furono 7 punti conquistati in 5 partite di Liga, proprio come nell’edizione in corso. Allora era il Barça di Johan Cruijff, o meglio ciò che ne rimaneva: di lì a un anno, la leggenda olandese avrebbe lasciato la panchina dei catalani e la carriera di allenatore professionista. Quest’anno la situazione è altrettanto delicata. La sconfitta contro il Granada, la seconda nella Liga dopo quella contro l’Athletic Bilbao all’esordio, ha bloccato il Barça all’ottavo posto in classifica e ha peggiorato un’altra statistica eloquente in questo primissimo scorcio di stagione: i blaugrana hanno la peggior difesa del massimo campionato spagnolo, con 9 gol subiti. Almeno questo primato negativo è condiviso: anche Espanyol e Betis Siviglia hanno incassato nove reti nelle prime cinque giornate. Solo che il Barça ha obiettivi diversi, e il fatto che ter Stegen non sia mai riuscito a tenere la porta inviolata in partite di campionato dice tanto, se non tutto, sull’equilibrio non raggiunto dalla squadra di Valverde. Il Barcellona è riuscito a non subire gol in una sola partita in questa primissima parte di stagione, in Champions League contro il Borussia Dortmund. Lo 0-0 colto in Germania è arrivato grazie a una strepitosa prestazione del suo portiere, che ha anche neutralizzato un calcio di rigore di Marco Reus. In campionato, i nove gol subiti sono arrivati contro Athletic Bilbao (0-1), Betis Siviglia (5-2 per gli azulgrana), Osasuna (2-2), Valencia (5-2 per gli azulgrana) e Granada (0-2). In tutte queste partite, solo contro il Valencia il Barcellona non è mai andato in svantaggio.

La situazione diventa ancora più complicata considerando che il Real Madrid è in testa alla classifica con 11 punti, 4 in più della squadra di Valverde. Nonostante le difficoltà di Zidane nella ricostruzione della squadra – che si sono palesate soprattutto in Champions League –, i catalani sono imbattuti e condividono il primato con l’Athletic Bilbao. Anche l’Atlético Madrid  di Simeone, al netto di tre partite di fila senza vittorie tra Liga e Champions (0-1 in casa della Real Sociedad, 2-2 e 0-0 al Wanda Metropolitano contro Juventus e Celta Vigo), ha tre punti di vantaggio su Messi e compagni. Anche le statistiche del fuoriclasse argentino sono una testimonianza chiara delle difficoltà del Barça: al netto degli infortuni, Leo non ha vinto le ultime quattro partite giocate con il suo club. L’ultima striscia negativa altrettanto lunga risale al 2013, con quattro match in fila senza vittorie. Se il Barça non dovesse vincere domani sera, nel turno infrasettimanale di Liga contro il Villarreal, Messi eguaglierebbe il primato negativo di cinque partite in fila senza vittorie con i blaugrana, stabilito nel 2009.

>

Leggi anche

Calcio
L’ipotetica retrocessione del West Ham costerebbe quasi tre milioni di euro ai contribuenti inglesi
Colpa di un faraonico contratto di concessione, che non lascia agli Hammers alcun spazio per il fallimento sportivo.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arsenal è la miglior squadra al mondo sui calci piazzati, e una grande parte del merito va a chi li batte: Rice, Saka, Odegaard
C'entrano le intuizioni di Arteta sugli schemi, ma ancora di più dei giocatori tecnicamente perfetti a gioco fermo.
di Redazione Undici
Calcio
Il Liverpool ha speso quasi 500 milioni di euro nell’ultimo mercato, eppure Slot dice di avere «una rosa corta»
Il manager dei Reds ritiene che Manchester City e Chelsea abbiano un organico più profondo rispetto al suo.
di Redazione Undici
Calcio
Nel 2026, Lionel Messi vuole schierarsi contro Laporta nelle elezioni per il nuovo presidente del Barcellona
Il fuoriclasse argentino sa di poter muovere una grande massa di voti, quindi aspetterà ancora per scegliere la candidatura da appoggiare.
di Redazione Undici