Un biglietto del settore ospiti per Barcellona-Real Madrid costa 139 euro

E non è il prezzo più alto nella storia del Clásico.
di Redazione Undici
01 Ottobre 2019

Barcellona e Real Madrid si affronteranno per la prima volta in stagione il prossimo 26 ottobre. Il Barça ospiterà le merengues al Camp Nou, e perciò ha annunciato il listino ufficiale dei prezzi per accedere allo stadio. I tifosi ospiti che vorranno accedere al loro settore dedicato dovranno pagare 139 euro per un biglietto. I supporter del Madrid avranno tempo di acquistare i tagliandi fino a lunedì 8 ottobre, alle ore 12.00. Secondo quanto riportato dal quotidiano As, la politica dei prezzi imposta dal Barça tende a scoraggiare i tifosi del Real che vogliono sostenere la propria squadra nel Clásico. Sempre in base ai dati di As, il listino per il match del 26 ottobre non è il più caro della storia. Nella scorsa stagione, l’accesso al settore ospiti del Camp Nou è costato almeno 179 euro ai tifosi del Real Madrid.

Il prezzo è decisamente al rialzo rispetto a quello per i supporter in trasferta delle altre squadre della Liga: per il prossimo match interno del Barça, quello contro il Siviglia, il biglietto del settore ospiti costerà 79 euro. Ovviamente incide l’importanza della partita, ma il rincaro è superiore al 75%: una percentuale eccessiva anche se parliamo del Clásico, soprattutto in virtù delle politiche di prezzi di altre società spagnole, per esempio quelle basche, che si sono accordate tra loro per tenere bassi – sotto i 25 euro – i costi dei biglietti per i settori ospiti, così da incentivare i tifosi a seguire in trasferta la propria squadra del cuore. È evidente come Barcellona, per certe partite, non si tenga conto di queste esigenze.

>

Leggi anche

Calcio
Ora anche Giorgio Chiellini è comproprietario di un club, il Los Angeles FC (ma in realtà aveva già investito nel calcio femminile)
L'ex capitano della Juventus è entrato a far parte del gruppo che gestisce la sua ex squadra in MLS, ma manterrà il suo nuovo impegno nella dirigenza bianconera.
di Redazione Undici
Calcio
Sono tornati i New York Cosmos, questa volta è vero, e nel nuovo progetto c’è anche Giuseppe Rossi
La storica squadra che fu di Pelé risultava inattiva dal 2021, ma ora dovrebbe essere ricreata come nuova franchigia USL.
di Redazione Undici
Calcio
Retegui e Theo Hernández, l’Arabia Saudita ha cambiato prospettiva (e forse dovremmo farlo anche noi)
Non dobbiamo più sorprenderci se giocatori di alto livello, nonché ancora giovani, decidano di lasciare il calcio europeo.
di Redazione Undici
Calcio
Il PSG sta facendo qualcosa che non avevamo mai visto prima
La schiacciante vittoria contro il Real Madrid è una conferma: la squadra di Luis Enrique, in questo momento, non ha rivali. E può vincere addirittura sette titoli in un anno solare.
di Redazione Undici