L’iniziativa di Halloween dell’Inter contro la discriminazione

Protagonisti sui canali social Andrea Ranocchia e Julie Debever.
di Redazione Undici 31 Ottobre 2019 alle 14:49

Nel calcio la discriminazione è la cosa che fa più paura: questo il messaggio che l’Inter vuole veicolare tramite la sua iniziativa di Halloween, lanciata oggi sui canali social ufficiali del club nerazzurro. Il punto di partenza è ancora una volta il termine BUU, che nell’uso quotidiano rappresenta sia un’espressione razzista che una parola usata per spaventare.

L’iniziativa di Halloween vede come protagonisti Andrea Ranocchia e Julie Debever e si inserisce all’interno della campagna BUU (No to Discrimination – Brothers Universally United), che vede l’Inter costantemente attiva nella lotta a qualsiasi tipo di discriminazione. Una bella iniziativa, tesa a sensibilizzare su un tema – quello della discriminazione, verso ogni tipo di minoranza – che purtroppo è ancora molto attuale negli stadi italiani.

>

Leggi anche

Calcio
Dusan Vlahovic si sta riprendendo la Juventus, in tutti i modi possibili
Poche settimane fa l'attaccante serbo era praticamente fuori dal progetto bianconero, per motivi contrattuali e tecnici. Ora le cose sono cambiate, anche perché Spalletti ha deciso di ripartire da lui.
di Redazione Undici
Calcio
Elogio di Mattia Zaccagni, giocatore sottovalutato ma sempre decisivo, uomo-simbolo della Lazio
La squadra biancoceleste ha vissuto un inizio di stagione complicato, in tutti i sensi possibili. Ora sta rinascendo, nel segno di Sarri e del suo capitano.
di Redazione Undici
Calcio
L’Union Saint-Gilloise è diventata la squadra per cui tifano molti degli impiegati negli uffici dell’Unione Europea
Il club belga si presta perfettamente a essere sostenuto dagli expat, per i suoi risultati e per le sue radici in un quartiere molto particolare.
di Redazione Undici
Calcio
Zohran Mamdani, candidato democratico e favorito per diventare sindaco di New York, è pazzo per il calcio
La sua passione per il soccer nasce grazie all'Arsenal, e continua ancora oggi.
di Redazione Undici